Video
Istruzioni
- Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra alla larghezza dei fianchi.
- Posiziona un manubrio sul bacino e tienilo con entrambe le mani.
- Attiva l’addome e contrai i glutei per sollevare il bacino verso l’alto.
- Solleva fino a formare una linea retta dalle spalle alle ginocchia.
- Mantieni la contrazione in alto per un secondo.
- Riporta lentamente il bacino a terra nella posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Tieni i piedi ben appoggiati e spingi attraverso i talloni.
- Evita di inarcare eccessivamente la zona lombare durante la salita.
- Rilassa il collo e guarda verso l’alto.
- Mantieni l’addome attivo per garantire la stabilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di iniziare la salita.
- Espira mentre sollevi il bacino.
- Inspira di nuovo durante la discesa.
Restrizioni mediche
- Lesioni lombari
- Conflitto femoro-acetabolare
- Intervento chirurgico addominale recente
- Dolore intenso alle ginocchia
Descrizione
Il ponte per i glutei con manubrio è un esercizio di forza a terra, adatto ai principianti, che mira a rinforzare i glutei mediante l’aggiunta di un carico moderato. Questo movimento favorisce un’attivazione mirata della muscolatura glutea senza sovraccaricare la zona lombare, risultando ideale per migliorare la forza della catena posteriore, la postura e la mobilità dell’anca. L’esercizio prevede la spinta del bacino verso l’alto contro la resistenza del manubrio, enfatizzando il corretto reclutamento dei glutei, fondamentale sia per la performance atletica che per i movimenti funzionali quotidiani. Può essere eseguito comodamente a casa o in palestra e contribuisce alla stabilizzazione del bacino e del core, supportando la prevenzione degli infortuni nella parte bassa della schiena. Grazie alla sua semplicità e al basso impatto articolare, è particolarmente indicato per chi inizia, per contesti riabilitativi o come attivazione pre-allenamento delle gambe. La pratica costante può migliorare il tono muscolare dei glutei e degli ischiocrurali, oltre a sviluppare controllo neuromuscolare ed equilibrio.
Quali muscoli allena il ponte con manubrio?
Il ponte con manubrio attiva principalmente i glutei, in particolare il grande gluteo, coinvolgendo anche gli ischiocrurali, il medio gluteo e la zona lombare come stabilizzatori.
Posso fare il ponte con manubrio a casa?
Sì, bastano un manubrio e un tappetino, rendendolo perfetto per allenare glutei e core anche a casa.
Il ponte con manubrio è adatto ai principianti?
Sì, è un esercizio sicuro ed efficace per i principianti che vogliono rafforzare i glutei con resistenza controllata.
Quanto deve pesare il manubrio per il ponte?
Inizia con un peso leggero o moderato che ti consenta di eseguire 10–15 ripetizioni con tecnica corretta, aumentando progressivamente con l’esperienza.
Devo sentire il ponte con manubrio nella parte bassa della schiena?
No, una corretta esecuzione evita fastidi lombari. Se avverti dolore, riduci il carico e concentrati sull’attivazione dei glutei e sulla stabilità del core.