Video
Istruzioni
- Sdraiati su un fianco con il gomito posizionato direttamente sotto la spalla e le gambe sovrapposte.
- Solleva i fianchi da terra formando una linea retta dalla testa ai talloni.
- Estendi il braccio superiore verso l'alto in direzione del soffitto.
- Ruota il busto e fai passare il braccio superiore sotto il corpo con un movimento controllato.
- Torna alla posizione iniziale e ripeti per la durata o il numero di ripetizioni desiderato.
Consigli tecnici
- Attiva il core per evitare che i fianchi cedano verso il basso.
- Esegui la rotazione lentamente e in modo controllato.
- Mantieni la spalla allineata sopra il gomito per evitare tensioni.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre sollevi il braccio verso l'alto.
- Espira lentamente durante la rotazione sotto il busto.
- Inspira di nuovo tornando alla posizione di partenza.
Restrizioni mediche
- Instabilità della spalla o infortunio recente alla spalla
- Dolore lombare o problemi ai dischi intervertebrali
- Gravi patologie al polso o al gomito
Descrizione
Il plank laterale con passaggio del braccio è un esercizio dinamico di stabilizzazione del core che mette alla prova equilibrio, coordinazione e controllo della rotazione. A differenza del plank laterale statico, questa variante prevede un movimento controllato in cui il braccio superiore passa sotto il corpo, attivando in profondità i muscoli addominali e gli obliqui. Questo gesto migliora la forza rotazionale e la stabilità del tronco, aspetti fondamentali sia per la performance sportiva che per le attività quotidiane. Inoltre, coinvolge spalle, glutei e zona lombare per mantenere una postura corretta e sostenere l'allineamento della colonna vertebrale. Non richiede attrezzature ed è facilmente adattabile modificando il tempo sotto tensione. È particolarmente utile per chi desidera rafforzare il core oltre i plank di base, offrendo un approccio funzionale che riproduce movimenti di torsione reali. Utilizzato in calisthenics, allenamento fitness e Pilates, questo esercizio contribuisce a sviluppare forza, resistenza e consapevolezza corporea.
Quali muscoli alleno con il plank laterale con passaggio del braccio?
Questo esercizio coinvolge principalmente gli addominali, in particolare gli obliqui, oltre a spalle, glutei e muscoli lombari per la stabilizzazione.
Il plank laterale con passaggio del braccio è utile per la forza del core?
Sì, è eccellente per sviluppare la forza del core, in particolare la stabilità rotazionale, attivando più gruppi muscolari responsabili di equilibrio e controllo del tronco.
Un principiante può eseguire il plank laterale con passaggio del braccio?
Questo esercizio è più indicato per livelli intermedi poiché richiede equilibrio e coordinazione. I principianti dovrebbero prima padroneggiare il plank laterale classico.
Serve attrezzatura per il plank laterale con passaggio del braccio?
No, è un esercizio a corpo libero che può essere eseguito senza attrezzatura, ideale anche per allenamenti a casa.
Per quanto tempo devo mantenere il plank laterale con passaggio del braccio?
Inizia con 20-30 secondi per lato e aumenta gradualmente la durata man mano che migliorano forza e controllo.