Video
Istruzioni
- Inizia in posizione di squat profondo con le mani appoggiate leggermente a terra o su una superficie stabile.
- Ruota un ginocchio verso l’interno e porta la gamba opposta dietro di te nella posizione Shinbox.
- Solleva leggermente il bacino e cambia lato con controllo, spostando le gambe.
- Ritorna alla posizione di squat prima di passare all’altro lato.
Consigli tecnici
- Mantieni il petto sollevato e la schiena dritta durante tutto il movimento.
- Usa le mani per l’equilibrio ma senza scaricare tutto il peso su di esse.
- Attiva il core e i glutei per mantenere la stabilità durante le transizioni.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di iniziare il movimento.
- Espira mentre passi alla posizione Shinbox.
- Inspira di nuovo tornando allo squat.
Restrizioni mediche
- Conflitto femoro-acetabolare o lesione del labbro acetabolare
- Lesioni ai legamenti del ginocchio
- Forte dolore lombare o instabilità del rachide lombare
Descrizione
Lo Squat assistito con transizione in Shinbox è un esercizio dinamico che combina mobilità e stabilità, pensato per migliorare la flessibilità dell’anca, il controllo motorio del corpo inferiore e la fluidità generale del movimento. Alternando una posizione di squat profondo con la posizione Shinbox, questa variante a corpo libero promuove la rotazione interna ed esterna dell’anca, stimolando al contempo equilibrio e attivazione del core. È particolarmente efficace per riscaldare l’articolazione coxo-femorale prima di un allenamento con i pesi o per migliorare la qualità del movimento nei circuiti di allenamento funzionale. Grazie alla natura lenta e controllata delle transizioni, questo esercizio favorisce il controllo neuromotorio e la coordinazione. Adatto sia ai principianti che agli atleti più esperti, non richiede attrezzature e può essere eseguito ovunque, rendendolo ideale per l’allenamento domestico o le sessioni focalizzate sulla mobilità. Inserito in una routine di riscaldamento, recupero attivo o mobilità quotidiana, rappresenta un’opzione a basso impatto ma altamente funzionale per sviluppare consapevolezza corporea, stabilità articolare e mobilità del corpo inferiore.
Quali muscoli alleno con lo Squat assistito con transizione in Shinbox?
Questo esercizio coinvolge principalmente glutei e quadricipiti, attivando anche adduttori, ischiocrurali e obliqui per migliorare mobilità e stabilità dell’anca.
Lo Squat con transizione in Shinbox è utile per la mobilità dell’anca?
Sì, è eccellente per la mobilità dell’anca grazie alla combinazione di rotazione interna ed esterna eseguita in modo controllato.
I principianti possono eseguire lo Squat con transizione in Shinbox?
Assolutamente. L’esercizio è adatto ai principianti, soprattutto se eseguito lentamente con il supporto delle mani per mantenere l’equilibrio.
Serve attrezzatura per eseguire lo Squat con transizione in Shinbox?
No, è un esercizio a corpo libero che può essere eseguito su qualsiasi superficie piana, perfetto anche per allenarsi a casa.
Questo esercizio è adatto al riscaldamento?
Sì, grazie al suo carattere dinamico e alle transizioni controllate, è ideale per preparare il corpo prima di allenamenti per la parte inferiore o sessioni focalizzate sulla mobilità.