Video
Istruzioni
- Posizionati con i piedi alla larghezza delle spalle e appoggia i talloni su una superficie leggermente sollevata.
- Scendi in accosciata fino a quando le cosce non superano la linea parallela al pavimento.
- Mantieni il petto alto e le braccia distese in avanti per l'equilibrio.
- Mantieni la posizione per la durata desiderata, conservando una postura corretta.
Consigli tecnici
- Assicurati che le ginocchia siano allineate con le punte dei piedi ed evita il collasso verso l'interno.
- Mantieni la colonna vertebrale neutra ed evita di inclinarti eccessivamente in avanti.
- Attiva il core durante tutto il mantenimento per una maggiore stabilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente prima di scendere in accosciata.
- Espira lentamente e in modo controllato durante la tenuta.
- Concentrati su una respirazione regolare per sostenere la postura e la resistenza.
Restrizioni mediche
- Artrosi del ginocchio o infortuni recenti al ginocchio
- Limitazioni gravi alla mobilità della caviglia
- Dolore lombare o problemi ai dischi spinali
Descrizione
Lo stretch in accosciata con talloni sollevati è un esercizio isometrico per la parte inferiore del corpo, progettato per migliorare la profondità dello squat, rafforzare i quadricipiti e aumentare la mobilità degli arti inferiori. Sollevando i talloni, questa variante riduce la richiesta di dorsiflessione della caviglia e consente una posizione più profonda con il busto più verticale. È particolarmente utile per chi ha una mobilità limitata alla caviglia o cerca di aumentare l’attivazione dei quadricipiti in una tenuta statica. Grazie alla sua semplicità ed efficacia, viene ampiamente utilizzato nell’allenamento funzionale, nella riabilitazione e nelle routine di riscaldamento. Adatto sia a principianti che ad atleti, migliora il controllo articolare, la resistenza posturale e l’equilibrio, senza necessità di attrezzatura. Che venga utilizzato come attivatore della mobilità o come esercizio isometrico di forza, rappresenta un’aggiunta versatile a qualsiasi programma di allenamento per la parte inferiore del corpo.
Quali muscoli lavora lo stretch in accosciata con talloni sollevati?
Lo stretch in accosciata con talloni sollevati coinvolge principalmente i quadricipiti, ma attiva anche glutei, ischiocrurali e adduttori per stabilità e supporto.
Perché sollevare i talloni durante una tenuta in accosciata?
Sollevare i talloni riduce le richieste di mobilità della caviglia, facilita una maggiore profondità nello squat e aumenta l’attivazione dei quadricipiti.
Lo stretch in accosciata con talloni sollevati è adatto ai principianti?
Sì, è un esercizio adatto ai principianti che vogliono apprendere la tecnica dello squat, migliorare la profondità e sviluppare resistenza in sicurezza.
Posso fare questo esercizio senza attrezzi?
Assolutamente sì. È possibile utilizzare un asciugamano arrotolato, un tappetino da yoga o qualsiasi superficie piatta per sollevare leggermente i talloni.
Per quanto tempo devo mantenere la posizione?
I principianti possono iniziare con 20–30 secondi e aumentare gradualmente fino a 60 secondi o più in base a forza, controllo e obiettivi.