Leg curl in piedi al cavo

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Fissa la cavigliera alla puleggia bassa e agganciala a una caviglia.
  • Posizionati in piedi rivolto verso la macchina e afferra le maniglie di supporto per mantenere l’equilibrio.
  • Piega leggermente il ginocchio della gamba di appoggio e mantieni il busto stabile.
  • Fletti la gamba attiva portando il tallone verso i glutei.
  • Fermati brevemente nella posizione più alta del movimento.
  • Ritorna lentamente alla posizione iniziale con controllo.

Consigli tecnici

  • Evita slanci o movimenti con slancio.
  • Mantieni i fianchi allineati e stabili durante tutto il movimento.
  • Attiva il core per mantenere l’equilibrio.
  • Esegui il movimento lentamente per massimizzare l’attivazione dei muscoli posteriori della coscia.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi la gamba.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Lesioni ai legamenti del ginocchio
  • Strappi o stiramenti agli ischiocrurali
  • Instabilità lombare o dolore acuto alla parte bassa della schiena
  • Disturbi dell’equilibrio o del sistema vestibolare

Descrizione

Il leg curl in piedi alla poliercolina è un esercizio di isolamento mirato, pensato per rafforzare e tonificare i muscoli posteriori della coscia. Utilizzando una macchina a cavi con una cavigliera, permette un controllo preciso e una resistenza continua lungo tutta l’escursione articolare. A differenza delle varianti su macchina da seduti o sdraiati, questa versione in piedi coinvolge più muscoli stabilizzatori grazie alla natura unilaterale e alla posizione eretta, favorendo l’equilibrio muscolare e la coordinazione funzionale. È un esercizio ideale per potenziare la catena posteriore, migliorare la performance atletica e ridurre il rischio di infortuni agli ischiocrurali. La tensione costante fornita dal cavo garantisce un carico efficace durante tutto il movimento, rendendolo adatto sia per l’ipertrofia che per l’allenamento della resistenza. Grazie alla possibilità di regolare resistenza e ampiezza, si adatta perfettamente sia ai principianti che agli atleti esperti, rappresentando un’aggiunta preziosa in ogni programma di allenamento per la parte inferiore del corpo o focalizzato sui femorali.

Come si esegue correttamente il leg curl in piedi alla poliercolina?

Per eseguire correttamente il leg curl in piedi alla poliercolina, fissa una cavigliera a una puleggia bassa, mantieni una posizione eretta con il busto stabile e solleva il tallone verso i glutei senza usare slancio o ruotare il bacino.

Quali muscoli allena il leg curl alla poliercolina?

Il leg curl alla poliercolina allena principalmente gli ischiocrurali, con un’attivazione secondaria di glutei e polpacci grazie alla postura in piedi e alla necessità di stabilizzazione.

Il leg curl al cavo è utile per isolare i femorali?

Sì, il leg curl al cavo è ottimo per isolare i femorali, offrendo una resistenza continua che favorisce lo sviluppo della forza e il miglioramento del controllo muscolare unilaterale.

I principianti possono eseguire questo esercizio?

Sì, anche i principianti possono eseguire questo esercizio in sicurezza, iniziando con carichi leggeri e concentrandosi su movimenti lenti e controllati per mantenere la forma corretta.

Quali vantaggi offre il cavo nell’esecuzione dei leg curl?

Il cavo offre una tensione continua, una resistenza regolabile e un maggiore controllo, rendendo l’esercizio più efficace per l’attivazione muscolare e la progressione della forza.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :