Video
Istruzioni
- Siediti a terra con la parte superiore della schiena appoggiata a una panca e una banda elastica posizionata sui fianchi e fissata alla base della panca.
- Estendi una gamba in avanti mantenendo l'altra piegata con il piede ben appoggiato al suolo.
- Spingi con il tallone della gamba di supporto per sollevare i fianchi fino a portarli in linea con il busto e il ginocchio.
- Mantieni la contrazione dei glutei in massima estensione per un attimo.
- Abbassa lentamente i fianchi senza toccare il pavimento.
- Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni, poi cambia gamba.
Consigli tecnici
- Mantieni il core attivo per evitare l’iperestensione lombare.
- Guarda avanti per mantenere l’allineamento neutro del tratto cervicale.
- Evita la rotazione del bacino, mantienilo stabile e parallelo.
- Assicurati che il tallone a terra resti ben appoggiato per massimizzare l’attivazione dei glutei.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi i fianchi.
- Espira in modo deciso mentre sollevi i fianchi.
- Mantieni una respirazione regolare per sostenere la stabilità del core.
Restrizioni mediche
- Dolore lombare o ernia del disco
- Conflitto femoro-acetabolare o lesione del labbro acetabolare
- Intervento recente al ginocchio o instabilità articolare
- Disfunzione del pavimento pelvico
Descrizione
L'Hip Thrust monopodalico con banda elastica è un esercizio avanzato per il corpo inferiore che sviluppa forza, simmetria e stabilità dei glutei. Eseguito con una gamba estesa e una banda elastica che applica tensione sui fianchi, questa variante unilaterale isola il grande gluteo e sollecita il controllo del core e la stabilità pelvica. La riduzione dei punti di appoggio intensifica il reclutamento muscolare e rivela eventuali squilibri tra i lati. La resistenza aggiuntiva massimizza l'attivazione muscolare nella fase di contrazione completa, rendendo l'esercizio efficace per ipertrofia e controllo neuromuscolare. Questa variante è indicata per atleti, bodybuilder e appassionati di fitness che vogliono migliorare la potenza dell'estensione dell'anca, il controllo su una gamba e lo sviluppo dei glutei. È anche un’evoluzione efficace degli hip thrust bilaterali, utile per migliorare le prestazioni sportive, prevenire infortuni e ottimizzare i movimenti funzionali legati a corsa, salto e sollevamento. Può essere integrato in programmi mirati ai glutei o utilizzato in contesti riabilitativi sotto supervisione specialistica.
Quali muscoli coinvolge l'hip thrust su una gamba con banda?
L'hip thrust su una gamba con banda coinvolge principalmente i glutei, in particolare il grande gluteo, e secondariamente i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti, il core e gli stabilizzatori dell'anca.
Quante ripetizioni devo fare per l'hip thrust su una gamba con banda?
Esegui 8-12 ripetizioni per gamba per aumentare la massa muscolare, oppure 12-15 ripetizioni per migliorare resistenza e controllo motorio, in base al tuo obiettivo.
È meglio l'hip thrust su una gamba rispetto alla versione classica?
L'hip thrust su una gamba consente una maggiore attivazione dei glutei e mette in evidenza gli squilibri muscolari, rendendolo più impegnativo ed efficace per la forza unilaterale.
I principianti possono fare l'hip thrust su una gamba con banda?
Questo esercizio è più adatto a soggetti di livello intermedio o avanzato; i principianti dovrebbero iniziare con varianti bilaterali prima di passare a quelle unilaterali.
A cosa serve la banda nell'hip thrust?
La banda elastica aumenta l'attivazione dei glutei aggiungendo tensione massima nella fase finale dell’estensione dell’anca, migliorando il reclutamento muscolare e il controllo del movimento.