Plank su e giù

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in posizione di plank sugli avambracci con il corpo allineato e l’addome contratto.
  • Spingi verso l’alto con la mano destra, poi con la sinistra, portandoti in plank alto.
  • Scendi di nuovo sull’avambraccio destro, poi su quello sinistro, tornando alla posizione iniziale.
  • Ripeti il movimento alternando il braccio che guida ogni ripetizione.

Consigli tecnici

  • Mantieni stabile il bacino ed evita rotazioni eccessive.
  • Contrai il core per tutta la durata dell’esercizio per mantenere l’allineamento corporeo.
  • Posiziona le mani direttamente sotto le spalle quando sei in plank alto.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi.
  • Espira mentre ti spingi verso l’alto in plank alto.

Restrizioni mediche

  • Lesioni ai polsi
  • Infortuni alla spalla
  • Dolore lombare

Descrizione

Il plank commando è un esercizio a corpo libero altamente efficace per migliorare la forza del core, la stabilità delle spalle e la resistenza generale della parte superiore del corpo. Il movimento dinamico alterna il plank sugli avambracci al plank alto, stimolando contemporaneamente addominali, spalle, tricipiti e muscoli della schiena. È particolarmente utile per sviluppare il controllo del core in movimento, migliorare l’allineamento posturale e potenziare l’endurance delle spalle, tutto senza attrezzatura. Viene comunemente integrato nei programmi di allenamento funzionale, calisthenics e preparazione atletica grazie alla sua praticità e adattabilità a diversi livelli di fitness. Il plank commando è ideale per chi desidera aumentare l’intensità dell’allenamento del core includendo una sfida dinamica alla stabilità, supportando così la forza funzionale quotidiana e la performance sportiva.

Come posso evitare che i fianchi ruotino durante il plank commando?

Per evitare la rotazione dei fianchi, contrai fortemente il core e i glutei, tieni i piedi leggermente più larghi per una base stabile e controlla il movimento senza accelerare le ripetizioni.

Il plank commando è utile per rafforzare le spalle?

Sì, il plank commando è eccellente per rafforzare le spalle, poiché il passaggio dal plank sugli avambracci al plank alto attiva efficacemente i deltoidi e i muscoli stabilizzatori.

I principianti possono eseguire il plank commando in sicurezza?

I principianti possono eseguire il plank commando in sicurezza iniziando lentamente, curando la tecnica ed eventualmente eseguendolo sulle ginocchia per sviluppare la forza di base prima di passare alla versione completa.

Quali muscoli coinvolge principalmente il plank commando?

Il plank commando coinvolge principalmente i muscoli del core, compresi addominali e obliqui, oltre a sollecitare spalle, tricipiti e muscoli stabilizzatori della schiena durante le transizioni.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :