Squat a gambe larghe con manubrio

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posiziona i piedi più larghi della larghezza delle spalle, con le punte leggermente rivolte verso l'esterno.
  • Tieni un manubrio in posizione verticale con entrambe le mani davanti al corpo, braccia completamente distese.
  • Attiva il core e mantieni il petto sollevato.
  • Abbassa i fianchi all'indietro e verso il basso in uno squat fino a quando le cosce sono almeno parallele al pavimento.
  • Spingi attraverso i talloni per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena dritta ed evita di inclinarti in avanti.
  • Assicurati che le ginocchia seguano la linea delle punte dei piedi durante tutto il movimento.
  • Controlla la discesa per massimizzare l’attivazione muscolare.
  • Non lasciare oscillare il manubrio; mantienilo stabile e centrato.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi nello squat.
  • Espira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di dolore o instabilità alle articolazioni del ginocchio.
  • Sconsigliato a chi presenta lesioni nella parte bassa della schiena.
  • Consultare un medico se si è in fase di recupero da un intervento all’anca.
Quali muscoli allena lo squat sumo con manubrio?

Lo squat sumo con manubrio coinvolge principalmente i glutei, i quadricipiti e gli adduttori, con l’attivazione anche degli ischiocrurali, del core e della zona lombare per la stabilizzazione.

Lo squat sumo con manubrio è adatto ai principianti?

Sì, è adatto ai principianti grazie alla posizione stabile, al movimento controllato e alla facilità d’esecuzione che aiuta ad apprendere la tecnica corretta dello squat.

Che differenza c’è tra squat classico e squat sumo con manubrio?

Lo squat sumo con manubrio prevede una posizione più ampia e maggiore enfasi sui glutei e sull’interno coscia, mentre lo squat classico coinvolge maggiormente i quadricipiti con una posizione dei piedi più stretta.

Posso fare lo squat sumo con manubrio in ogni allenamento gambe?

Sì, può essere integrato regolarmente nell’allenamento delle gambe, alternandolo ad altre varianti di squat per un lavoro muscolare più equilibrato.

Con quale peso dovrei iniziare lo squat sumo con manubrio?

Inizia con un manubrio di peso moderato che ti consenta di eseguire 10–15 ripetizioni con una buona tecnica, aumentando progressivamente con il miglioramento della forza e del controllo.

Descrizione

Lo squat sumo con manubrio è un esercizio efficace per rafforzare la parte inferiore del corpo, migliorare il tono muscolare, la stabilità e il controllo posturale. Eseguito con un’ampia posizione dei piedi e un manubrio tenuto davanti al corpo, questo movimento consente un’ampia escursione articolare e un’attivazione mirata delle cosce interne. La posizione allargata facilita un maggiore coinvolgimento dei muscoli profondi dell’anca rispetto allo squat tradizionale. Ideale sia per principianti sia per atleti esperti, lo squat sumo con manubrio rappresenta una soluzione sicura, versatile e priva di complessità attrezzistiche per sviluppare forza e mobilità. L’attivazione del core per mantenere l’equilibrio contribuisce anche al miglioramento della postura. È una scelta funzionale da integrare in programmi di forza, circuiti di condizionamento o percorsi di ricomposizione corporea per ottenere benefici concreti su forza muscolare, flessibilità e benessere generale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :