Video
Istruzioni
- Fissa una cavigliera al cavo basso della macchina e agganciala alla caviglia interna.
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieniti alla macchina per mantenere l'equilibrio.
- Sposta il peso sulla gamba esterna e mantieni stabile il busto.
- Porta lentamente la gamba in movimento verso l'interno incrociandola davanti alla gamba di appoggio in modo controllato.
- Fermati brevemente nella posizione finale, quindi ritorna lentamente alla posizione iniziale.
- Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni e poi cambia lato.
Consigli tecnici
- Mantieni il core contratto per garantire equilibrio e allineamento della colonna vertebrale.
- Evita di usare lo slancio; esegui movimenti lenti e controllati.
- Non inclinare il busto e non ruotare le anche durante l'esercizio.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre porti la gamba verso l'interno.
- Inspira mentre ritorni alla posizione di partenza.
Restrizioni mediche
- Impingement femoro-acetabolare
- Strappo grave all'inguine
- Instabilità pelvica
- Chirurgia recente all'anca
Quali muscoli alleno con l’adduzione dell’anca al cavo?
L’adduzione dell’anca al cavo allena principalmente i muscoli adduttori della coscia interna, migliorando la forza delle gambe, la stabilità e l’equilibrio muscolare attorno all’anca.
L’adduzione dell’anca al cavo fa bene alle ginocchia?
Sì, rafforzare gli adduttori con l’adduzione dell’anca al cavo aiuta a stabilizzare le ginocchia e ridurre il rischio di infortuni dovuti a squilibri muscolari.
Posso fare l’adduzione dell’anca al cavo tutti i giorni?
È possibile, ma si consiglia di lasciare almeno 48 ore tra le sessioni per garantire un recupero adeguato ed evitare infortuni da sovraccarico, soprattutto per i principianti.
L’adduzione dell’anca al cavo elimina il grasso interno coscia?
L’adduzione dell’anca al cavo tonifica e rafforza l’interno coscia ma non riduce direttamente il grasso; per la perdita di grasso è necessaria una combinazione di allenamento di forza e cardio.
A che altezza devo impostare il cavo per l’adduzione dell’anca?
Il cavo deve essere impostato nella posizione più bassa, allineata alla caviglia, per garantire una biomeccanica corretta e una massima attivazione degli adduttori durante l’esercizio.
L’adduzione dell’anca al cavo è un esercizio mirato per la parte inferiore del corpo che rafforza i muscoli adduttori della coscia interna. Utilizzare la macchina a cavo garantisce una resistenza continua durante tutto il movimento, ottimizzando l’attivazione muscolare e il controllo. Questo esercizio è ampiamente utilizzato nei programmi di fitness e bodybuilding per migliorare la definizione delle cosce, aumentare la stabilità dell’anca e supportare i movimenti funzionali delle gambe. È particolarmente utile per atleti che praticano sport che richiedono controllo laterale e precisione nei movimenti, come calcio, arti marziali e danza. Inoltre, l’adduzione dell’anca al cavo contribuisce alla salute dell’articolazione dell’anca promuovendo un equilibrio muscolare tra la parte interna ed esterna della coscia. La versione in piedi stimola anche equilibrio e propriocezione, coinvolgendo il core e la gamba di appoggio per mantenere la postura corretta. È un esercizio adatto a tutti i livelli di fitness e facilmente regolabile modificando l’altezza del cavo e la resistenza, rendendolo ideale sia per obiettivi estetici sia per il potenziamento funzionale e la prevenzione degli infortuni nella zona dell’anca e del bacino.