Woodchopper in ginocchio con manubrio

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in posizione in ginocchio su una gamba, tenendo un manubrio con entrambe le mani vicino all’anca del lato inginocchiato.
  • Attiva il core e solleva il manubrio diagonalmente verso la spalla opposta.
  • Ruota leggermente il busto durante il movimento, mantenendo stabile il bacino.
  • Controlla il movimento riportando il manubrio alla posizione iniziale vicino all’anca.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni, quindi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto per evitare movimenti eccessivi della zona lombare.
  • Mantieni la colonna vertebrale in posizione neutra per tutta la durata dell’esercizio.
  • Concentrati su un movimento fluido e controllato, evitando strappi.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi il manubrio in diagonale.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni alla zona lombare
  • Instabilità dell’anca
  • Lesioni alla cuffia dei rotatori
Quali muscoli allena il Woodchopper in ginocchio con manubrio?

Il Woodchopper in ginocchio con manubrio coinvolge principalmente gli addominali obliqui e attiva anche la schiena, i glutei e i quadricipiti per garantire stabilità durante la rotazione.

Come posso eseguire il Woodchopper in ginocchio con manubrio in modo sicuro?

Per eseguire il Woodchopper in ginocchio con manubrio in sicurezza, mantieni il core contratto, la colonna vertebrale neutra e controlla il movimento evitando rotazioni eccessive della zona lombare.

Il Woodchopper in ginocchio con manubrio è efficace per il core?

Sì, il Woodchopper in ginocchio con manubrio è molto efficace per sviluppare la forza rotazionale del core e migliorare la stabilità, risultando utile per l’allenamento funzionale e la performance sportiva.

Il Woodchopper in ginocchio con manubrio è un esercizio funzionale pensato per migliorare la forza rotazionale, la coordinazione e la stabilità del core. Eseguito in posizione inginocchiata su una gamba, questo movimento coinvolge attivamente l’area addominale, richiedendo al tempo stesso un alto grado di controllo posturale da parte di anche e spalle. È una scelta efficace per chi desidera potenziare la capacità di rotazione utile in sport che prevedono lanci o movimenti di torsione, come il golf o il tennis. Questa variante del woodchopper consente di lavorare sull’integrazione tra parte superiore e inferiore del corpo, migliorando l’efficienza del movimento e la stabilità anti-rotazionale, fondamentale per la prevenzione degli infortuni. Ideale per praticanti di livello intermedio, rappresenta un’opzione valida per sviluppare una forza funzionale e migliorare l’equilibrio e la postura nel contesto di attività quotidiane o sportive.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :