Video
Istruzioni
- Inizia in posizione plank con le tibie appoggiate sulla fitball e le mani a terra sotto le spalle.
- Mantieni il corpo dritto e l’addome contratto.
- Piega le ginocchia e rotola la fitball verso il petto tirando le ginocchia.
- Fermati brevemente nella posizione raccolta.
- Estendi le gambe tornando controllato alla posizione di plank iniziale.
Consigli tecnici
- Non lasciare che i fianchi scendano durante l’estensione.
- Mantieni le spalle stabili ed evita di incurvare la schiena.
- Contrai l’addome per tutta la durata dell’esercizio per garantire stabilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre estendi le gambe tornando in plank.
- Espira mentre porti le ginocchia verso il petto.
Restrizioni mediche
- Dolore lombare
- Infortuni alla spalla
- Infortuni al polso
Come posso eseguire in sicurezza il Knee Tuck su Fitball?
Per eseguire in sicurezza il Knee Tuck su Fitball mantieni l’addome contratto, non lasciare scendere i fianchi e porta lentamente le ginocchia verso il petto per avere controllo e ridurre il rischio di infortuni.
Quali muscoli allena principalmente il Knee Tuck su Fitball?
Il Knee Tuck su Fitball allena principalmente gli addominali ma coinvolge anche obliqui esterni, schiena, tricipiti, glutei e quadricipiti per stabilizzare e controllare il movimento.
Il Knee Tuck su Fitball è adatto ai principianti?
Il Knee Tuck su Fitball è un esercizio intermedio che richiede equilibrio; i principianti dovrebbero prima padroneggiare il plank prima di eseguirlo in sicurezza.
Con cosa posso sostituire il Knee Tuck su Fitball se non ho la palla?
Puoi sostituire il Knee Tuck su Fitball con i TRX Knee Tuck o con Ab Wheel Roll-In per allenare il core con movimenti simili ma attrezzature diverse.
Il Knee Tuck su Fitball è un esercizio intermedio per il core che utilizza la fitball per creare instabilità e migliorare la forza funzionale. Consiste nel partire da una posizione plank con le tibie appoggiate sulla palla e portare le ginocchia verso il petto, mantenendo il corpo stabile e l’addome contratto. Questo movimento coinvolge intensamente i muscoli addominali, ma richiede anche un lavoro sinergico di spalle, tricipiti e flessori dell’anca per stabilizzare il corpo durante l’esecuzione. La rotolata della fitball stimola equilibrio, coordinazione e controllo del core, risultando ideale per chi pratica sport o per chi desidera un addome forte e funzionale. Facile da inserire nei programmi di allenamento, aumenta la forza dinamica del core, fondamentale per i movimenti quotidiani, la performance sportiva e la prevenzione degli infortuni. La sua esecuzione impegnativa ma con setup semplice la rende un esercizio versatile per allenamenti di forza e condizionamento mirati allo sviluppo della stabilità e del controllo del tronco.