Stretch affondo laterale a gambe larghe

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi più larghi delle spalle e le punte leggermente rivolte verso l'esterno.
  • Sposta i fianchi all'indietro e piega un ginocchio mantenendo l'altra gamba tesa.
  • Fletti il busto in avanti mantenendo la schiena dritta e raggiungi la gamba piegata con le mani.
  • Ritorna al centro e ripeti dall'altro lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e la schiena dritta.
  • Evita che il ginocchio superi la punta del piede.
  • Tieni sempre il core attivo durante il movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ti prepari in posizione centrale.
  • Espira mentre ti pieghi da un lato.
  • Inspira tornando al centro prima di cambiare lato.

Restrizioni mediche

  • Lesioni gravi all'anca
  • Strappi inguinali
  • Dolore lombare o ernie del disco
  • Lesioni recenti al ginocchio
Come posso eseguire il piegamento laterale in spaccata centrale in sicurezza a casa?

Per eseguire in sicurezza il piegamento laterale in spaccata centrale a casa, stai in piedi con un ampio appoggio, sposta i fianchi indietro mantenendo la schiena dritta, piega un ginocchio lasciando l'altra gamba tesa e torna al centro prima di cambiare lato per allungare efficacemente gli adduttori.

Quali sono i benefici del piegamento laterale in spaccata centrale?

Il piegamento laterale in spaccata centrale aumenta la flessibilità degli adduttori, migliora la mobilità laterale, rinforza la stabilità del core e prepara il corpo in modo sicuro ed efficace a squat profondi e affondi laterali.

Il piegamento laterale in spaccata centrale è adatto ai principianti?

Sì, il piegamento laterale in spaccata centrale è adatto ai principianti perché è un movimento controllato focalizzato sulla mobilità e flessibilità delle anche, accessibile a tutti i livelli senza attrezzatura.

Il piegamento laterale in spaccata centrale è un esercizio dinamico di mobilità e flessibilità che migliora l’elasticità degli adduttori dell’anca e rinforza la parte inferiore del corpo tramite un piegamento laterale controllato. Questo movimento è particolarmente utile per aumentare l’ampiezza articolare delle anche e migliorare la stabilità laterale, preparando il corpo a squat profondi o esercizi avanzati per la parte inferiore. Viene comunemente inserito nei riscaldamenti o nelle routine di mobilità per aprire le anche in modo sicuro e progressivo. La pratica regolare di questo esercizio supporta le performance sportive che richiedono movimenti laterali e previene stiramenti inguinali grazie all’aumento della flessibilità della parte interna delle cosce. L’esecuzione controllata con tecnica corretta migliora inoltre l’equilibrio e la stabilità del core, rendendolo adatto a chi desidera mantenere la salute articolare e la mobilità funzionale del corpo inferiore sia per la vita quotidiana sia per la performance sportiva.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :