Clean con manubri in affondo

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, tenendo un manubrio in ciascuna mano lungo i fianchi.
  • Scendi in un mezzo squat per avviare il movimento.
  • Estendi esplosivamente anche e ginocchia alzando le spalle per spingere i manubri verso l'alto.
  • Quando i manubri salgono, entra in posizione di affondo – un piede avanti e uno indietro – afferrando i manubri all'altezza delle spalle.
  • Ritorna in piedi unendo i piedi per completare la ripetizione.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto per tutta la durata del movimento per garantire l'equilibrio.
  • Spingi attraverso i talloni durante la fase ascendente.
  • Blocca i manubri con i gomiti alti per stabilizzare il carico.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare la salita.
  • Espira in modo deciso durante l'estensione esplosiva.
  • Inspira nuovamente quando stabilizzi la posizione di ricezione.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale alla spalla
  • Lesioni lombari
  • Instabilità o intervento recente al ginocchio
  • Lesione del labbro acetabolare dell'anca
Quali muscoli allena il Clean con Manubri in Affondo?

Il Clean con Manubri in Affondo coinvolge principalmente schiena, glutei e quadricipiti, attivando anche spalle, femorali e core per la stabilizzazione e il controllo.

Il Clean con Manubri in Affondo è utile per sviluppare potenza?

Sì, il Clean con Manubri in Affondo è eccellente per sviluppare potenza esplosiva su tutto il corpo, coordinazione e performance atletica grazie al suo movimento veloce e complesso.

I principianti possono eseguire il Clean con Manubri in Affondo?

Il Clean con Manubri in Affondo è considerato un esercizio avanzato e non è consigliato ai principianti, poiché richiede esperienza con i clean e una tecnica di sollevamento adeguata.

Qual è la differenza tra il Clean con Manubri in Affondo e quello con bilanciere?

Rispetto alla versione con bilanciere, il Clean con Manubri in Affondo richiede maggiore controllo unilaterale, aumenta l'attivazione del core e offre maggiore flessibilità nella presa e nell’ampiezza di movimento.

Devo usare pesi pesanti per il Clean con Manubri in Affondo?

Si consiglia di iniziare con carichi moderati per perfezionare tecnica e coordinazione, prima di aumentare i pesi per sviluppare al massimo la potenza.

Il Clean con Manubri in Affondo è un esercizio di potenza dinamico per tutto il corpo, ideato per migliorare forza esplosiva, coordinazione e performance atletica. Viene spesso utilizzato nell’allenamento funzionale e nel CrossFit grazie alla sua natura complessa e multiarticolare. Consiste nel sollevare rapidamente i manubri da terra alle spalle mentre si entra contemporaneamente in una posizione di affondo stabile per ricevere il carico. Questo movimento stimola numerosi gruppi muscolari e richiede una sincronizzazione precisa tra parte inferiore e superiore del corpo, rendendolo ideale per sviluppare potenza globale e controllo neuromuscolare. L’uso dei manubri introduce inoltre una componente di stabilità unilaterale che aumenta l’attivazione del core e il controllo articolare, risultando utile anche per correggere squilibri muscolari e migliorare la forza funzionale. Rappresenta un esercizio preparatorio per movimenti olimpici più avanzati e per le esigenze specifiche di molte discipline sportive. È consigliato a praticanti avanzati dotati di buona tecnica, mobilità e coordinazione, e va eseguito sotto supervisione qualificata o dopo aver padroneggiato le progressioni base del clean.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :