Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Sdraiati su una panca piana con i piedi ben saldi a terra.
- Tieni una kettlebell in ciascuna mano con le braccia completamente estese sopra il petto, palmi rivolti l’uno verso l’altro.
- Mantieni i gomiti fermi e piega lentamente le braccia per abbassare le kettlebell verso la fronte.
- Fermati quando le kettlebell sono vicine alla testa o appena oltre i 90 gradi ai gomiti.
- Contrai i tricipiti per estendere le braccia e tornare alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Mantieni i gomiti fissi e vicini alla testa durante tutto il movimento.
- Evita di allargare i gomiti per ridurre lo stress sulle spalle.
- Utilizza un ritmo lento e controllato, soprattutto nella fase eccentrica.
- Non lasciare che le kettlebell si spostino dietro la testa: il movimento deve rimanere verticale.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi le kettlebell verso la fronte.
- Espira mentre estendi le braccia tornando alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Tendinite al gomito o dolore articolare
- Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
- Limitazioni della mobilità del polso
Descrizione
Lo skullcrusher con kettlebell a leva lunga è un esercizio di isolamento altamente efficace che mira ai tricipiti, in particolare al capo lungo. Utilizzando kettlebell e un braccio di leva più lungo, questa variante aumenta l’intensità del carico e sollecita maggiormente la stabilità articolare. Eseguito su una panca piana, richiede controllo motorio avanzato e una maggiore attivazione neuromuscolare. È ideale per atleti di livello intermedio che vogliono migliorare la massa delle braccia, la forza di estensione e le prestazioni nei movimenti di spinta sopra la testa. L’instabilità delle kettlebell stimola un maggiore reclutamento muscolare e favorisce l’equilibrio funzionale della parte superiore del corpo. Questo esercizio si integra perfettamente nei programmi di ipertrofia o allenamento accessorio, contribuendo anche allo sviluppo della resistenza muscolare e al perfezionamento del controllo nei pattern di estensione del gomito.
        
            Come si esegue correttamente lo skullcrusher con kettlebell a leva lunga?
        
        
            
        
    
    Per eseguire correttamente lo skullcrusher con kettlebell a leva lunga, sdraiati su una panca, tieni una kettlebell in ciascuna mano, abbassale verso la fronte piegando i gomiti e poi estendi di nuovo le braccia mantenendo i gomiti fermi.
        
            Quali muscoli coinvolge lo skullcrusher con kettlebell a leva lunga?
        
        
            
        
    
    Lo skullcrusher con kettlebell a leva lunga coinvolge principalmente i tricipiti, in particolare il capo lungo, e attiva anche i flessori ed estensori dell’avambraccio per la presa e la stabilizzazione.
        
            Gli skullcrusher con kettlebell sono migliori di quelli con manubri?
        
        
            
        
    
    Gli skullcrusher con kettlebell richiedono maggiore controllo e stabilità, rendendoli più efficaci per l’attivazione dei tricipiti e la stabilità articolare rispetto ai manubri tradizionali.
        
            I principianti possono fare gli skullcrusher con kettlebell a leva lunga?
        
        
            
        
    
    Non sono l’opzione ideale per i principianti a causa della richiesta di stabilità, ma sono adatti a chi ha esperienza di base con l’allenamento dei tricipiti e buon controllo dei gomiti.
        
            Quale peso usare per gli skullcrusher con kettlebell a leva lunga?
        
        
            
        
    
    Inizia con kettlebell leggeri o moderati che ti permettano di mantenere il controllo e la tecnica corretta, aumentando progressivamente il peso con l’aumento della forza e della stabilità.