Overhead biceps curl

Video

Istruzioni

  • Imposta i cavi alla posizione più alta e aggancia le maniglie a D.
  • Afferra ogni maniglia con i palmi rivolti verso l'alto e fai un passo in avanti per creare tensione.
  • Posizionati al centro con le braccia distese ed i gomiti all'altezza delle spalle.
  • Fletti i gomiti per portare entrambe le maniglie verso la testa.
  • Contrai i bicipiti nella parte alta del movimento.
  • Torna lentamente alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti fermi durante tutto il movimento.
  • Evita di usare lo slancio del corpo o movimenti oscillatori.
  • Mantieni una leggera flessione delle ginocchia per una maggiore stabilità.
  • Concentrati su un'ampiezza completa del movimento per una contrazione massima.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre porti le maniglie verso la testa.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Sindrome da conflitto subacromiale
  • Tendinite del gomito
  • Lesioni della cuffia dei rotatori

Il curl ai cavi sopra la testa è un esercizio di isolamento efficace pensato per colpire direttamente i bicipiti utilizzando una macchina a cavi. Grazie alla posizione elevata delle carrucole, si garantisce una tensione continua durante tutta l'esecuzione, favorendo una maggiore ipertrofia muscolare. L’allungamento iniziale e la contrazione finale di ogni ripetizione attivano entrambe le teste del bicipite, coinvolgendo anche muscoli stabilizzatori come il brachiale e gli avambracci. L’utilizzo dei cavi offre una resistenza fluida, riducendo lo stress articolare e rappresentando un’alternativa più sicura rispetto ai pesi liberi. La posizione sopra la testa limita la possibilità di barare o oscillare, promuovendo una tecnica rigorosa e un attivazione muscolare ottimale. Ideale per praticanti di livello intermedio, il curl ai cavi sopra la testa è particolarmente utile per scolpire e definire le braccia. È spesso presente nelle routine di bodybuilding e fitness per isolare con precisione i bicipiti. Eseguendolo correttamente, contribuisce in modo significativo allo sviluppo del braccio mantenendo l’integrità articolare. È un esercizio versatile ed efficiente che si adatta perfettamente a qualsiasi programma per la parte superiore del corpo o per le braccia.

Quali muscoli allena il curl ai cavi sopra la testa?

Il curl ai cavi sopra la testa colpisce principalmente i bicipiti, con un’enfasi particolare sul capo lungo, coinvolgendo anche il brachiale e gli avambracci per stabilità e controllo.

Il curl ai cavi sopra la testa è meglio dei curl tradizionali?

Il curl ai cavi sopra la testa offre una tensione costante e un’isolazione più efficace del bicipite rispetto ad alcune varianti con pesi liberi, rendendolo ideale per ipertrofia e definizione.

I principianti possono fare il curl ai cavi sopra la testa?

Anche se tecnicamente eseguibile dai principianti, è più indicato per utenti intermedi che abbiano già una buona stabilità delle spalle e controllo del bicipite.

Quante serie e ripetizioni devo fare per il curl ai cavi sopra la testa?

Per la crescita muscolare si consigliano 3–4 serie da 10–15 ripetizioni, mantenendo il movimento controllato e con ampiezza completa per massimizzare l'attivazione muscolare.

Devo fare il curl ai cavi sopra la testa con entrambe le braccia o una alla volta?

Il curl ai cavi sopra la testa si esegue solitamente con entrambe le braccia, ma la variante unilaterale può aiutare a correggere squilibri e migliorare la connessione mente-muscolo.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi :