Front squat con manubri

Video

Pausa Squat Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e tieni un manubrio per mano all’altezza delle spalle.
  • Attiva il core e solleva i gomiti per mantenere stabili i manubri.
  • Inizia il movimento piegando contemporaneamente le ginocchia e le anche.
  • Abbassa il corpo finché le cosce non sono almeno parallele al pavimento.
  • Spingi attraverso i talloni per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e i gomiti alti durante tutto il movimento.
  • Evita di incurvare la schiena o far collassare le ginocchia verso l’interno.
  • Distribuisci il peso in modo uniforme su entrambi i piedi.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi in accosciata.
  • Espira mentre ritorni in posizione eretta.

Restrizioni mediche

  • Patologie della colonna lombare
  • Lesioni o condizioni post-operatorie dell’articolazione del ginocchio
  • Instabilità o impingement della spalla

Lo squat frontale con manubri è un esercizio di forza funzionale che sviluppa la potenza degli arti inferiori e migliora il coinvolgimento del core. Tenere i manubri all’altezza delle spalle favorisce una postura eretta e riduce lo stress sulla zona lombare. Questo esercizio è particolarmente utile per chi si allena in ambienti domestici o presenta limitazioni di mobilità, in quanto non richiede l’uso del bilanciere e consente una maggiore libertà di movimento. La posizione di carico frontale sfida la stabilità del tronco, contribuendo al miglioramento del controllo corporeo e dell’allineamento posturale. È ideale per programmi di ipertrofia, dimagrimento o preparazione atletica, e può essere facilmente inserito in sessioni full-body, superserie o circuiti. Lo squat con manubri rappresenta una variante accessibile e sicura, che favorisce una meccanica di accosciata efficiente e una distribuzione equilibrata dell’attivazione muscolare.

Come devo tenere i manubri durante lo squat frontale?

Tieni i manubri all’altezza delle spalle con i gomiti sollevati e leggermente rivolti in avanti per stabilizzare il carico e mantenere una postura eretta.

Quali sono i principali benefici dello squat frontale con manubri?

Lo squat frontale con manubri migliora la forza degli arti inferiori, la stabilità del core, la postura e la mobilità, riducendo il carico sulla colonna rispetto alla versione con bilanciere.

Lo squat con manubri è adatto per allenarsi a casa?

Sì, è perfetto per l’allenamento domestico poiché richiede attrezzatura minima e consente un lavoro efficace su gambe e core.

Posso fare lo squat con manubri se ho mal di schiena?

Sì, se autorizzato da un professionista sanitario, può essere più sicuro dello squat con carico posteriore grazie alla minore compressione spinale.

Devo usare carichi pesanti nello squat con manubri?

Scegli un peso che metta alla prova la tua tecnica senza compromettere il controllo; la priorità deve essere sempre la corretta esecuzione.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: