Snatch balance

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in piedi con il bilanciere appoggiato sulla parte alta della schiena, con una presa larga da strappo.
  • Fletti leggermente le ginocchia ed esegui una spinta esplosiva verso l’alto con le gambe.
  • Contemporaneamente scendi rapidamente sotto il bilanciere in una profonda posizione di squat sopra la testa.
  • Blocca il bilanciere sopra la testa con le braccia tese e le spalle stabili.
  • Rialzati completamente per completare il movimento.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto e la schiena dritta per tutta la durata del movimento.
  • Muoviti in modo rapido e sicuro sotto il bilanciere.
  • Assicurati che le ginocchia siano allineate con la punta dei piedi durante lo squat.
  • Mantieni un blocco sopra la testa forte e stabile.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare la fase di discesa.
  • Trattieni il respiro durante la discesa e la ricezione.
  • Espira mentre ti rialzi dallo squat.

Restrizioni mediche

  • Infortuni alla spalla
  • Problemi alla zona lombare
  • Instabilità o dolore cronico alle ginocchia
A cosa serve lo Snatch Balance?

Lo Snatch Balance serve a sviluppare stabilità sopra la testa, velocità sotto il bilanciere e migliorare la posizione di ricezione nello strappo, ed è fondamentale nel sollevamento olimpico.

Lo Snatch Balance è adatto ai principianti?

No, lo Snatch Balance è un esercizio avanzato e va eseguito solo da chi possiede solide basi nelle tecniche di sollevamento olimpico.

Quali muscoli coinvolge lo Snatch Balance?

Lo Snatch Balance coinvolge principalmente spalle, quadricipiti e glutei, attivando anche il core, la schiena e i muscoli stabilizzatori.

Lo Snatch Balance può migliorare il mio overhead squat?

Sì, praticare lo Snatch Balance migliora l’overhead squat grazie a un maggiore equilibrio, mobilità e controllo nella fase sopra la testa.

Lo Snatch Balance è un esercizio dinamico di sollevamento olimpico progettato per migliorare la stabilità sopra la testa, la velocità sotto il bilanciere e la consapevolezza della posizione nello strappo. L'esercizio combina una rapida discesa in posizione di squat sopra la testa con una spinta potente delle gambe. È particolarmente utile per gli atleti che vogliono perfezionare la tecnica di ricezione dello strappo, simulandone la fase finale senza il sollevamento da terra. Lo Snatch Balance aiuta a sviluppare fiducia nel ricevere carichi pesanti sopra la testa e migliora mobilità, coordinazione ed equilibrio. A causa della sua complessità tecnica, è consigliato ad atleti esperti o a chi si allena sotto la supervisione di un professionista. Inserirlo nella programmazione può contribuire in modo significativo al miglioramento della performance nello strappo e, in generale, nelle alzate olimpiche.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :