Affondo statico

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e le braccia lungo i fianchi.
  • Fai un passo in avanti con una gamba, abbassando i fianchi fino a formare un angolo di circa 90 gradi con entrambe le ginocchia.
  • Assicurati che il ginocchio anteriore sia allineato sopra la caviglia e che quello posteriore sia appena sopra il suolo.
  • Spingi con il tallone del piede anteriore per tornare alla posizione iniziale.
  • Ripeti con l’altra gamba.

Consigli tecnici

  • Mantieni il busto eretto durante tutto il movimento.
  • Evita che il ginocchio anteriore superi la punta del piede.
  • Attiva i muscoli del core per mantenere l’equilibrio.
  • Controlla il movimento per ridurre lo stress articolare sulle ginocchia.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi in affondo.
  • Espira mentre torni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni al ginocchio
  • Dolore all’articolazione dell’anca
  • Gravi disturbi dell’equilibrio

Descrizione

L’affondo è un esercizio base per la parte inferiore del corpo, progettato per sviluppare forza, stabilità e coordinazione. Può essere eseguito senza attrezzi ed è quindi ideale per l’allenamento a corpo libero, sia a casa che in palestra. L’esecuzione unilaterale di questo movimento consente di correggere eventuali squilibri muscolari tra le gambe e favorisce una mobilità funzionale utile nella vita quotidiana e nella performance sportiva. L’affondo stimola anche i muscoli del core, migliorando il controllo posturale e l’equilibrio grazie alla necessità di stabilizzazione durante l’intero movimento. Esistono numerose varianti, come l’affondo indietro o l’affondo camminato, che permettono di adattare l’intensità in base al livello di allenamento, all’ampiezza del movimento e alla velocità di esecuzione. Versatile ed efficace, l’affondo rappresenta una componente fondamentale nei programmi di allenamento orientati al rafforzamento muscolare e al miglioramento della funzionalità motoria.

Quali muscoli vengono allenati maggiormente con gli affondi?

Gli affondi lavorano principalmente sui quadricipiti e sui glutei, coinvolgendo anche in modo secondario i muscoli posteriori della coscia, i polpacci, gli adduttori e il core per la stabilizzazione.

Posso fare affondi tutti i giorni?

Sì, puoi eseguire affondi ogni giorno se non avverti dolori articolari o indolenzimento muscolare, ma è importante ascoltare il proprio corpo e rispettare i tempi di recupero.

Gli affondi sono efficaci per aumentare la forza delle gambe?

Sì, gli affondi sono molto efficaci per potenziare la muscolatura delle gambe, poiché attivano i principali gruppi muscolari del lower body e migliorano l’equilibrio muscolare.

Gli affondi aiutano a migliorare l’equilibrio?

Sì, gli affondi migliorano l’equilibrio attivando i muscoli stabilizzatori e richiedendo un controllo preciso durante il movimento unilaterale.

Qual è la differenza tra affondi e squat?

Gli affondi sono esercizi unilaterali che lavorano una gamba alla volta, mentre gli squat sono bilaterali e coinvolgono entrambe le gambe contemporaneamente per un lavoro più generale sulla parte inferiore del corpo.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :