Video
Istruzioni
- Inizia da una posizione eretta o accovacciata su un tappetino.
- Porta il mento verso il petto e avvia la capovolta piegandoti dai fianchi.
- Appoggia le mani a terra per guidare il movimento mentre la schiena tocca il suolo.
- Usa lo slancio per rotolare lungo la colonna vertebrale seguendo una traiettoria curva.
- Termina in posizione seduta o accovacciata e stabilizzati.
Consigli tecnici
- Mantieni la colonna vertebrale arrotondata per evitare pressioni sul collo.
- Attiva il core durante tutto il movimento per mantenere il controllo.
- Evita di usare la testa o il collo come punto di appoggio.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di iniziare la capovolta.
- Espira in modo fluido mentre rotoli in avanti.
- Inspira nuovamente una volta completato il movimento.
Restrizioni mediche
- Lesioni al collo
- Patologie della colonna vertebrale
- Disturbi dell'equilibrio
- Intervento chirurgico addominale recente
La capovolta in avanti è un esercizio a corpo libero proveniente dalla ginnastica e dall’allenamento funzionale, progettato per sviluppare la consapevolezza spaziale, la coordinazione e il controllo del core. Eseguita senza attrezzi, questa manovra rotatoria migliora l’agilità e la fluidità del movimento, rendendola ideale per il riscaldamento, esercizi di mobilità e attivazione neuromuscolare. Adatta a tutti i livelli di fitness, la capovolta in avanti stimola l’attivazione addominale e favorisce la mobilità della colonna e la propriocezione. Avvicinando il mento al petto e controllando il rotolamento lungo la schiena, si riduce il rischio di infortuni e si ottimizza la meccanica del corpo. Spesso impiegata nel calisthenics, CrossFit e nelle discipline motorie, rappresenta un elemento fondamentale anche in molti sport e arti marziali. Questo esercizio promuove l’allineamento posturale corretto, migliora la funzione vestibolare e può essere particolarmente utile nelle prime fasi della riabilitazione o nella preparazione funzionale. Per una maggiore sicurezza, è consigliato eseguire il movimento su una superficie morbida o un tappetino.
La capovolta in avanti aiuta a migliorare equilibrio e coordinazione?
Sì, la capovolta in avanti è ottima per migliorare equilibrio, coordinazione e percezione spaziale grazie al controllo del corpo durante il movimento dinamico.
Posso fare la capovolta in avanti a casa anche se sono un principiante?
Sì, anche i principianti possono eseguire la capovolta in avanti in sicurezza a casa, preferibilmente su un tappetino morbido e con una tecnica corretta per proteggere il collo e la schiena.
Quali muscoli alleno con la capovolta in avanti?
Durante la capovolta in avanti vengono coinvolti principalmente gli addominali, ma anche obliqui, dorsali, glutei e quadricipiti partecipano al controllo e al sostegno del movimento.
Serve attrezzatura per fare la capovolta in avanti?
No, non serve attrezzatura per eseguire la capovolta in avanti, anche se si consiglia l’uso di un tappetino o una superficie morbida per maggiore comfort e sicurezza.