Ponte delle anche isometrico

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati sulla schiena su un tappetino con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra alla larghezza del bacino.
  • Posiziona le braccia lungo i fianchi con i palmi rivolti verso il basso.
  • Attiva il core e i glutei, quindi solleva il bacino da terra fino a formare una linea retta dalle spalle alle ginocchia.
  • Mantieni questa posizione senza far scendere i fianchi.
  • Mantieni la contrazione dei glutei per tutta la durata dell’esercizio.

Consigli tecnici

  • Evita di inarcare eccessivamente la zona lombare: mantieni l’addome contratto.
  • Tieni le ginocchia allineate ed evita che si aprano o si chiudano.
  • Concentrati sulla contrazione dei glutei, non sulla spinta con la zona lombare.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di sollevare il bacino.
  • Espira mentre sollevi e mantieni la posizione.
  • Respira lentamente e in modo controllato per tutta la durata dell’esercizio.

Restrizioni mediche

  • Dolore lombare acuto
  • Ernia del disco lombare
  • Recupero post-operatorio dell’anca o del bacino senza autorizzazione medica

Descrizione

Il ponte glutei isometrico è un esercizio statico pensato per attivare e rafforzare i muscoli glutei, migliorare la stabilità delle anche e coinvolgere la muscolatura del core. Eseguito da supini con le ginocchia piegate e i fianchi sollevati, questo movimento enfatizza la contrazione muscolare isometrica, risultando ideale per migliorare la resistenza e il controllo neuromuscolare della catena posteriore. Adatto a tutti i livelli di fitness, il ponte glutei isometrico è comunemente utilizzato in contesti di riabilitazione, training della mobilità e programmi di condizionamento muscolare. Aiuta a correggere gli squilibri causati dalla sedentarietà prolungata e rafforza le basi meccaniche necessarie per esercizi più avanzati come squat e stacchi. La sua esecuzione semplice e a basso impatto lo rende accessibile anche ai principianti, offrendo benefici concreti in termini di attivazione dei glutei e allineamento posturale. Richiede solo un tappetino ed è facilmente integrabile in routine di riscaldamento, defaticamento o allenamenti isometrici.

Quali muscoli allena il ponte glutei isometrico?

Il ponte glutei isometrico coinvolge principalmente i glutei, ma attiva anche i muscoli posteriori della coscia, il core e la parte bassa della schiena per migliorare la stabilità delle anche e la postura.

Il ponte glutei isometrico è adatto ai principianti?

Sì, è un esercizio adatto ai principianti che aiuta a costruire forza nei glutei e nel core senza bisogno di attrezzi.

Quanto tempo devo mantenere il ponte glutei?

Inizia con 20–30 secondi per serie e aumenta gradualmente con il miglioramento della resistenza muscolare di glutei e core.

Il ponte glutei isometrico può aiutare con il mal di schiena?

Sì, se eseguito correttamente, può aiutare a ridurre il dolore lombare rafforzando i glutei e migliorando l’allineamento del bacino.

Serve attrezzatura per eseguire il ponte glutei isometrico?

No, non è necessaria attrezzatura specifica: basta un tappetino per eseguire l’esercizio in modo confortevole.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :