Clamshell

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati su un fianco con le ginocchia piegate e i piedi uniti.
  • Appoggia la testa sul braccio inferiore per supporto.
  • Mantieni i piedi a contatto e solleva lentamente il ginocchio superiore verso l’alto.
  • Fai una breve pausa in alto, poi riporta il ginocchio verso il basso in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Non ruotare le anche all’indietro.
  • Mantieni l’addome contratto per tutta la durata del movimento.
  • Esegui il movimento lentamente per mantenere l’attivazione muscolare.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi il ginocchio.
  • Inspira mentre riporti il ginocchio verso il basso.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di dolore all’articolazione dell’anca.
  • Non raccomandato in caso di lesioni acute alla zona lombare.
  • Consultare un medico in fase di recupero dopo un intervento all’anca.

Descrizione

L’esercizio della conchiglia, conosciuto anche come Clamshell, è un movimento a corpo libero semplice ma estremamente efficace. Si esegue sdraiandosi su un fianco con le ginocchia piegate e sollevando il ginocchio superiore mantenendo i piedi a contatto. Questo esercizio è ampiamente utilizzato nell’allenamento fitness, nel Pilates e nei programmi di riabilitazione grazie alla sua capacità di migliorare la stabilità dell’anca e favorire la funzionalità dei movimenti del corpo inferiore. Non richiede alcuna attrezzatura, può essere praticato ovunque e si adatta a tutti i livelli di allenamento, dai principianti agli atleti avanzati. La conchiglia si distingue per la sua efficacia nel promuovere la stabilità laterale e migliorare l’efficienza del movimento. La sua semplicità la rende ideale per costruire una base solida utile all’esecuzione di esercizi più complessi come squat e affondi. Inoltre, aiuta a prevenire squilibri posturali e riduce il rischio di sovraccarico articolare. Questo esercizio è particolarmente utile per chi desidera migliorare la qualità dei propri movimenti quotidiani o sportivi, favorendo equilibrio, controllo e sicurezza. Grazie alla sua versatilità e accessibilità, l’esercizio della conchiglia è un valido alleato per incrementare la forza delle anche, ottimizzare la performance motoria e costruire una base funzionale per un allenamento completo e sicuro.

Quali muscoli alleno con l’esercizio della conchiglia?

La conchiglia lavora principalmente sui glutei, in particolare sul gluteo medio, e coinvolge anche gli abduttori dell’anca per una maggiore stabilità.

La conchiglia è utile per il dolore al ginocchio?

Sì, la conchiglia può aiutare a ridurre il dolore al ginocchio rafforzando i muscoli delle anche e dei glutei che sostengono un corretto allineamento articolare.

I principianti possono eseguire la conchiglia?

Sì, la conchiglia è adatta ai principianti, non richiede attrezzatura ed è facile da eseguire pur essendo molto efficace.

Con quale frequenza dovrei fare la conchiglia?

È consigliato eseguire la conchiglia 2 o 3 volte a settimana come parte di un programma di rinforzo del corpo inferiore o di stabilità.

La conchiglia migliora la corsa?

Sì, la conchiglia rafforza i muscoli stabilizzatori dell’anca, migliora l’efficienza della corsa, riduce il rischio di infortuni e supporta una migliore meccanica del passo.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :