Step-up basso

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Posizionati di fronte a un box basso con i piedi alla larghezza delle anche.
  • Appoggia completamente un piede sul box, assicurandoti che la base sia stabile.
  • Spingi con il tallone del piede d’appoggio per salire, portando l’altro piede sul box.
  • Fermati brevemente in posizione eretta mantenendo il busto diritto.
  • Abbassa il piede posteriore a terra in modo controllato.
  • Ripeti per il numero di ripetizioni richiesto, poi cambia gamba.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e il core attivo durante tutto il movimento.
  • Evita di spingere eccessivamente con la gamba posteriore; concentra la spinta sul tallone della gamba d’appoggio.
  • Assicurati che l’intero piede sia ben posizionato sul box per garantire stabilità.
  • Controlla la discesa per ridurre lo stress sulle ginocchia.

Consigli di respirazione

  • Inspira mentre ti prepari nella posizione di partenza.
  • Espira mentre sali ed estendi la gamba d’appoggio.
  • Inspira mentre scendi lentamente in modo controllato.

Restrizioni mediche

  • Evitare l’esercizio in caso di lesioni o dolore acuto al ginocchio.
  • Prestare attenzione in caso di instabilità della caviglia o distorsioni recenti.
  • Consultare un professionista sanitario in presenza di problemi cronici all’anca o alla zona lombare.

Descrizione

Il Step-up su box basso è un esercizio fondamentale per il potenziamento della parte inferiore del corpo, progettato per migliorare forza, equilibrio e controllo funzionale. Eseguendo il movimento su un box di bassa altezza, l’esercizio coinvolge principalmente i quadricipiti e i glutei, attivando al contempo i muscoli posteriori della coscia, i polpacci e i muscoli stabilizzatori come abduttori dell’anca e core. Questo esercizio è ampiamente utilizzato nell’allenamento della forza, nella riabilitazione e nella preparazione atletica grazie alla sua semplicità e versatilità. Il lavoro unilaterale favorisce un miglior equilibrio muscolare tra lato destro e sinistro, migliorando la coordinazione, la stabilità dinamica e l’integrità articolare. L’altezza ridotta del box limita il carico sulle articolazioni, rendendo l’esercizio adatto ai principianti e a chi sta recuperando da un infortunio. Il movimento può essere progressivamente intensificato aumentando l’altezza del box, aggiungendo resistenza esterna come manubri o kettlebell, o eseguendolo in modo esplosivo per sviluppare potenza. Si tratta di un esercizio efficace per aumentare la forza degli arti inferiori riducendo l’impatto articolare, adatto a diversi livelli di condizione fisica.

Quali sono i benefici del Step-up su box basso?

Il Step-up su box basso migliora la forza delle gambe, l’equilibrio e la coordinazione, riducendo lo stress su ginocchia e anche rispetto a un box più alto. Aiuta inoltre a correggere squilibri muscolari tra le gambe e ad aumentare la stabilità funzionale complessiva.

Quali muscoli vengono coinvolti nel Step-up su box basso?

Il Step-up su box basso coinvolge principalmente i quadricipiti e i glutei, attivando anche i muscoli posteriori della coscia, i polpacci, gli abduttori dell’anca e il core stabilizzatore.

Qual è l’errore più comune nel Step-up su box basso?

L’errore più comune è spingere troppo con la gamba posteriore invece di concentrarsi sulla spinta del tallone della gamba d’appoggio. Altri errori frequenti includono piegarsi troppo in avanti o non appoggiare completamente il piede sul box.

Il Step-up su box basso è sicuro per le ginocchia?

Sì, il Step-up su box basso è generalmente sicuro per le ginocchia perché la minore altezza riduce il carico articolare. Tuttavia, chi presenta dolore al ginocchio dovrebbe concentrarsi sulla tecnica corretta e iniziare con un box basso.

Qual è la differenza tra il Step-up su box basso e il Step-up standard?

Il Step-up su box basso è meno impegnativo per le articolazioni e più adatto ai principianti, mentre il Step-up standard, eseguito su un box più alto, richiede maggiore forza e ampiezza di movimento.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :