Salti dalle caviglie

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in posizione eretta con i piedi alla larghezza dei fianchi e le braccia lungo i fianchi.
  • Mantieni le ginocchia leggermente piegate e il core ben attivo.
  • Usando solo le caviglie, esegui piccoli salti rapidi spingendo con l’avampiede.
  • Atterra dolcemente sull’avampiede e rimbalza immediatamente verso l’alto.
  • Ripeti in modo continuo per il numero di ripetizioni o il tempo desiderato.

Consigli tecnici

  • Evita di piegare eccessivamente le ginocchia; il movimento deve provenire principalmente dalle caviglie.
  • Mantieni una postura eretta con il petto aperto e le spalle rilassate.
  • Esegui i salti in modo ritmico e controllato per migliorare resistenza e coordinazione.

Consigli di respirazione

  • Respira in modo naturale e ritmico durante l’esecuzione.
  • Evita di trattenere il respiro durante le ripetizioni.
  • Espira leggermente a ogni salto per mantenere ritmo e resistenza.

Restrizioni mediche

  • Evita questo esercizio in caso di distorsioni o instabilità della caviglia.
  • Non consigliato in presenza di tendinite d’Achille o fascite plantare.
  • Consulta un professionista prima di eseguire l’esercizio se hai lesioni a ginocchia o parte inferiore della gamba.

Descrizione

I salti dalle caviglie, noti anche come salti con le caviglie o pogo jumps, sono un esercizio pliometrico a basso impatto progettato per rafforzare i polpacci, migliorare la stabilità della caviglia e aumentare l’elasticità della parte inferiore della gamba. Il movimento si basa su salti rapidi e ritmici eseguiti principalmente grazie all’azione delle caviglie e dei muscoli del polpaccio. Questo esercizio è particolarmente efficace per sviluppare forza reattiva, migliorare le prestazioni di corsa e salto e aumentare la coordinazione. Poiché coinvolge un movimento minimo di ginocchia e anche, isola il ciclo allungamento-accorciamento dei muscoli della parte inferiore della gamba, rendendolo ideale per il riscaldamento atletico o l’allenamento della velocità. I salti dalle caviglie aiutano anche a rinforzare il tendine d’Achille e la fascia plantare, favorendo il ritorno elastico dell’energia e la resilienza articolare. Eseguibili ovunque senza attrezzatura, sono adatti a tutti i livelli di forma fisica e utili per chi desidera migliorare l’esplosività e la stabilità della parte inferiore del corpo.

Quali sono i benefici dei salti dalle caviglie?

I salti dalle caviglie rafforzano i polpacci, migliorano la stabilità delle caviglie, aumentano l’elasticità della parte inferiore delle gambe e favoriscono coordinazione, equilibrio e reattività.

Come si eseguono correttamente i salti dalle caviglie?

Mantieni le ginocchia leggermente piegate, salta usando solo le caviglie e atterra dolcemente sull’avampiede. Mantieni un ritmo costante ed evita di piegare troppo le ginocchia.

I salti dalle caviglie sono sicuri per ginocchia e caviglie?

Sì, se eseguiti con controllo e su una superficie morbida, sono sicuri. Tuttavia, è meglio evitarli in caso di instabilità della caviglia, tendinite o infortuni recenti alla parte inferiore della gamba.

Quante ripetizioni di salti dalle caviglie dovrei fare?

I principianti possono iniziare con 3 serie da 15-20 ripetizioni, mentre gli atleti avanzati possono arrivare a 30-50 ripetizioni o intervalli di 30-60 secondi.

Qual è l’errore più comune nei salti dalle caviglie?

L’errore più comune è piegare troppo le ginocchia, trasformando l’esercizio in un salto accosciato. L’obiettivo è isolare il movimento della caviglia mantenendo i salti leggeri e rapidi.

Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :