V-squat

Video

Pausa Squat Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Posizionati sulla macchina per squat a V con la schiena contro il cuscino e le spalle sotto i supporti imbottiti.
  • Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle sulla pedana, leggermente ruotati verso l'esterno.
  • Sblocca le maniglie di sicurezza e scendi lentamente flettendo ginocchia e anche.
  • Abbassati finché le cosce non sono parallele alla pedana o leggermente più in basso.
  • Spingi con i talloni per tornare alla posizione iniziale, estendendo completamente ginocchia e anche.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena piatta e il core attivo durante tutto il movimento.
  • Evita di bloccare completamente le ginocchia nella fase finale.
  • Assicurati che le ginocchia seguano la direzione dei piedi in discesa e risalita.
  • Non sollevare i talloni dalla pedana.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre scendi in accosciata.
  • Espira mentre risali verso la posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di infortuni alle ginocchia o alle anche
  • Sconsigliato in presenza di disturbi lombari, salvo diversa indicazione medica
  • Usare cautela dopo interventi chirurgici agli arti inferiori o alla colonna vertebrale

La macchina per squat a V è un attrezzo per l’allenamento della parte inferiore del corpo che simula la biomeccanica dello squat con bilanciere, offrendo però maggiore stabilità e controllo. Il percorso guidato consente di concentrare l’attivazione muscolare su gambe e glutei, riducendo al minimo il bisogno di equilibrio e coordinazione. Questo la rende una scelta efficace per chi desidera sviluppare la massa muscolare mantenendo una tecnica corretta senza le complessità dello squat libero. La postura eretta contribuisce a diminuire la compressione spinale rispetto agli squat tradizionali, rendendola adatta anche a chi ha una limitata tolleranza alla pressione lombare. L’esercizio si adatta bene a programmi di ipertrofia e progressione della forza grazie alla resistenza controllata e al supporto ergonomico. Indicata soprattutto per atleti intermedi o soggetti in fase di recupero, la macchina per squat a V permette un allenamento sicuro, mirato e strutturato per migliorare forza e performance muscolare delle gambe.

Quali muscoli allena la macchina per squat a V?

La macchina per squat a V coinvolge principalmente i quadricipiti e i glutei, attivando anche i muscoli posteriori della coscia e i polpacci in misura minore, per un allenamento completo della parte inferiore del corpo.

È meglio la macchina per squat a V o lo squat con pesi liberi?

La macchina per squat a V offre maggiore supporto e stabilità, ideale per principianti o persone con problemi alla schiena, mentre lo squat con pesi liberi sviluppa meglio la forza funzionale e il controllo del core.

Posso usare la macchina per squat a V se ho dolore al ginocchio?

In caso di dolore al ginocchio è importante consultare un professionista, ma il movimento controllato della macchina può ridurre lo stress articolare rispetto allo squat tradizionale, se eseguito correttamente.

Come devo posizionare i piedi sulla macchina per squat a V?

Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle, con le punte leggermente verso l’esterno, per mantenere l’allineamento corretto delle ginocchia e un’attivazione bilanciata di quadricipiti e glutei.

La macchina per squat a V è efficace per aumentare la massa muscolare delle gambe?

Sì, è molto efficace per l’ipertrofia perché consente una tensione costante e un sovraccarico sicuro su quadricipiti e glutei, favorendo la crescita muscolare.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: