Side step con elastico

Video

Pausa Lateral Walk Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Posiziona una fascia di resistenza attorno alle cosce, appena sopra le ginocchia.
  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e scendi in un mezzo squat.
  • Attiva il core e i glutei.
  • Fai un passo laterale mantenendo la tensione sulla fascia.
  • Avvicina l’altro piede tornando alla posizione iniziale mantenendo la distanza tra i piedi.
  • Continua a camminare in una direzione, poi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni le ginocchia allineate con le punte dei piedi durante tutto il movimento.
  • Mantieni una profondità costante dello squat per tenere i glutei attivi.
  • Evita di trascinare il piede posteriore; esegui i passi in modo controllato.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare ogni passo.
  • Espira mentre esegui il passo laterale.
  • Mantieni una respirazione costante e controllata per tutta la durata dell'esercizio.

Restrizioni mediche

  • Lesioni al ginocchio
  • Problemi all'articolazione dell'anca
  • Forte dolore lombare

La camminata laterale con elastico è un esercizio mirato per la parte inferiore del corpo, progettato per rafforzare glutei, anche e cosce, migliorando al contempo la stabilità laterale e il controllo articolare. L'utilizzo della fascia di resistenza aumenta l'attivazione del medio gluteo e degli abduttori dell'anca, muscoli fondamentali per il corretto allineamento del bacino e delle ginocchia. Questo esercizio è particolarmente utile per atleti, pazienti in riabilitazione e chiunque voglia potenziare la forza funzionale e la stabilità. Viene eseguito in una posizione di squat controllato, favorendo il controllo neuromuscolare e contrastando il valgismo del ginocchio. È ideale come parte del riscaldamento, nei protocolli di prevenzione o nei programmi di rafforzamento. Per la sua semplicità ed efficacia, la camminata laterale con elastico è molto diffusa nei contesti fitness e riabilitativi.

Quali muscoli allena la camminata laterale con elastico?

La camminata laterale con elastico coinvolge principalmente i glutei e i quadricipiti, con un'attivazione mirata del medio gluteo e degli abduttori dell'anca per migliorare la stabilità laterale.

Posso fare la camminata laterale anche senza elastico?

Sì, è possibile eseguire l'esercizio senza fascia, ma l'uso dell'elastico aumenta l'attivazione muscolare e rende l'allenamento più efficace.

La camminata laterale con elastico è indicata per chi ha dolore al ginocchio?

Può aiutare a stabilizzare il ginocchio rafforzando i muscoli della coscia e dell'anca, ma in caso di dolore è consigliato consultare un professionista sanitario.

Quante volte a settimana dovrei fare la camminata laterale con elastico?

Eseguire questo esercizio 2–3 volte a settimana è sufficiente per migliorare la forza dei glutei e la stabilità laterale.

La camminata laterale con elastico aiuta nella corsa?

Sì, rafforzando i glutei e i muscoli stabilizzatori dell'anca, migliora l'allineamento del passo e contribuisce a prevenire infortuni nei runner.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: