Affondo del corridore

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in posizione eretta con i piedi alla larghezza delle anche.
  • Fai un grande passo in avanti con il piede destro in un affondo profondo, mantenendo la gamba sinistra estesa dietro.
  • Abbassa i fianchi verso il pavimento, appoggiando entrambe le mani a terra all'interno del piede destro.
  • Mantieni la gamba posteriore tesa e il petto sollevato.
  • Mantieni la posizione per la durata desiderata, poi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Assicurati che il ginocchio anteriore sia allineato sopra la caviglia.
  • Attiva i glutei e il core per stabilizzare la posizione.
  • Evita di inarcare la zona lombare mantenendo la colonna in posizione neutra.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ti prepari e fai il passo in avanti.
  • Espira lentamente mentre affondi nella posizione.
  • Respira profondamente e in modo regolare durante il mantenimento della posizione.

Restrizioni mediche

  • Evitare in presenza di lesioni acute all’anca o al ginocchio.
  • Consultare un professionista in caso di problematiche in fase di recupero della colonna lombare.
  • Non raccomandato nelle fasi iniziali della riabilitazione post-operatoria degli arti inferiori.

Descrizione

L’affondo del corridore è un esercizio fondamentale di mobilità e flessibilità, pensato per migliorare l’escursione articolare del tratto inferiore del corpo. Grazie alla sua efficacia nel rilascio delle tensioni muscolari, è particolarmente indicato per atleti, persone sedentarie o chiunque desideri migliorare la postura e l’allineamento corporeo. Utilizzato frequentemente in sequenze di riscaldamento, yoga o fisioterapia, questo movimento stimola la flessibilità dinamica e promuove schemi di movimento funzionali come la camminata, la corsa e lo squat. Eseguibile senza attrezzi e adattabile a tutti i livelli, l’affondo del corridore si integra facilmente in qualsiasi routine di allenamento, offrendo benefici tangibili in termini di stabilità pelvica e riduzione delle tensioni nella zona lombare.

Quali muscoli vengono allungati di più con l’affondo del corridore?

L’affondo del corridore allunga principalmente i flessori dell’anca, i glutei e i quadricipiti, con benefici secondari per gli ischiocrurali e gli adduttori.

Posso fare l’affondo del corridore tutti i giorni?

Sì, l’affondo del corridore è abbastanza delicato per un’esecuzione quotidiana e aiuta a migliorare la mobilità dell’anca e la postura.

L’affondo del corridore è adatto ai principianti?

Assolutamente. È un esercizio semplice, accessibile a tutti e facilmente adattabile in base al livello di flessibilità individuale.

Quanto tempo dovrei mantenere l’affondo del corridore?

Mantieni la posizione per 20–30 secondi per lato, oppure più a lungo se utilizzato come stretching profondo durante il defaticamento.

Qual è la differenza tra affondo del corridore e affondo basso?

L’affondo del corridore prevede la gamba posteriore tesa e le mani a terra, mentre l’affondo basso appoggia il ginocchio posteriore per uno stretching più passivo.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :