Burpee inverso

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Scendi in accovacciata e rotola indietro sulla colonna vertebrale fino a portare le ginocchia vicino al petto.
  • Utilizza lo slancio per rotolare in avanti e spingere con i piedi fino a tornare in piedi.
  • Facoltativamente aggiungi un piccolo salto alla fine per aumentare l’intensità.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core attivo durante tutto il movimento di rotolamento per avere controllo.
  • Evita di far collassare il collo o la testa durante la rotolata all’indietro.
  • Spingi in modo esplosivo con i talloni per tornare in piedi.
  • Assicurati di atterrare in modo morbido e bilanciato se aggiungi un salto finale.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre rotoli all’indietro.
  • Espira mentre rotoli in avanti e ti rialzi.
  • Mantieni una respirazione costante e controllata durante tutta la serie.

Restrizioni mediche

  • Dolore lombare o problematiche ai dischi intervertebrali
  • Instabilità del ginocchio o interventi recenti al ginocchio
  • Vertigini o disturbi dell’equilibrio legati all’orecchio interno

Descrizione

Il burpee inverso è un esercizio dinamico a corpo libero pensato per migliorare la forza del core, la coordinazione e la mobilità funzionale. A differenza del burpee tradizionale, che inizia con un salto e prosegue con un push-up, il burpee inverso include un movimento di rotolamento che attiva in modo mirato la muscolatura addominale e la catena posteriore, promuovendo equilibrio e agilità. Questo esercizio sfida la capacità di passare in modo fluido dalla posizione supina a quella eretta, risultando ideale per sviluppare forza funzionale atletica. Non richiede attrezzi, se non un tappetino per il comfort, ed è quindi perfetto per allenamenti domestici o come parte del riscaldamento. Combinando rotolamento controllato, accosciata e spinta esplosiva, favorisce il coordinamento degli arti inferiori e il coinvolgimento dell’intero corpo senza sovraccaricare le articolazioni. Spesso utilizzato nell’allenamento calistenico, nei circuiti funzionali e nel bodyweight training, il burpee inverso è anche un efficace esercizio cardiovascolare quando eseguito ad alta intensità o in serie ripetute. La sua versatilità e la facilità di esecuzione lo rendono adatto a praticanti di livello intermedio che desiderano migliorare i pattern motori e stimolare il core in modo alternativo ma altamente efficace.

Quali muscoli vengono coinvolti di più nei burpee inversi?

I burpee inversi attivano principalmente gli addominali, coinvolgendo anche glutei, quadricipiti, ischiocrurali e obliqui esterni durante il rotolamento e la fase di risalita.

I burpee inversi sono adatti ai principianti?

I burpee inversi sono più indicati per utenti di livello intermedio, poiché richiedono coordinazione e forza per eseguire la transizione dalla rotolata alla posizione eretta. Tuttavia, possono essere semplificati per i principianti rimuovendo il salto o utilizzando assistenza.

Posso fare i burpee inversi senza attrezzatura?

Sì, i burpee inversi sono un esercizio a corpo libero che richiede solo un tappetino per il comfort, risultando ideale per l’allenamento a casa o in viaggio.

I burpee inversi sono efficaci per allenare il core?

Assolutamente sì. Il movimento di rotolamento e la risalita stimolano in modo intenso la muscolatura addominale, migliorando il controllo del tronco e la stabilità.

Quanti burpee inversi dovrei fare?

Inizia con 8-12 ripetizioni per serie, concentrandoti sul controllo e sulla tecnica, aumentando gradualmente il volume in base al tuo livello di allenamento e agli obiettivi.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :