Video
Istruzioni
- Inizia in posizione inginocchiata con gli alluci uniti e le ginocchia leggermente divaricate
- Porta i fianchi indietro verso i talloni mentre allunghi le braccia in avanti
- Appoggia la fronte a terra o su un tappetino
- Tieni le braccia distese con i palmi rivolti verso il basso
- Mantieni la posizione per il tempo desiderato rilassando tutto il corpo
Consigli tecnici
- Mantieni la schiena piatta ed evita di inarcare eccessivamente
- Lascia che il petto scenda naturalmente verso il pavimento
- Regola la distanza tra le ginocchia per maggiore comfort e allungamento
- Premi delicatamente le dita contro il tappetino per stabilità
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente dal naso mentre ti prepari a muoverti
- Espira lentamente mentre scendi nella posizione
- Mantieni una respirazione calma e regolare durante la tenuta
- Usa ogni espirazione per approfondire leggermente l’allungamento
Restrizioni mediche
- Lesioni alle ginocchia
- Dolore severo all’anca
- Intervento chirurgico addominale recente
- Limitata mobilità nella zona lombare
Descrizione
La posizione del bambino è un allungamento dolce e rilassante comunemente utilizzato nello yoga, nei programmi di recupero e nelle routine di mobilità. Questa posizione calmante aiuta a rilasciare le tensioni nella parte bassa della schiena, nei fianchi e nelle spalle, rendendola ideale per principianti o per chi cerca una posizione sicura per il recupero. Viene spesso praticata tra esercizi più intensi o come parte del defaticamento per favorire rilassamento e flessibilità. Consentendo alla colonna vertebrale di allungarsi naturalmente e ai muscoli di rilassarsi, supporta la decompressione vertebrale e migliora la consapevolezza posturale. La sua semplicità e versatilità la rendono accessibile a tutti i livelli di forma fisica ed è particolarmente utile per sviluppare consapevolezza corporea, attenzione mentale e controllo della respirazione. Praticare regolarmente la posizione del bambino può contribuire a ridurre lo stress, migliorare la circolazione e preparare il corpo a esercizi di maggiore flessibilità. Può essere utilizzata come esercizio singolo o integrata in un flusso di yoga, fungendo da posizione fondamentale per il benessere fisico e mentale.
Quali muscoli vengono allungati nella posizione del bambino?
La posizione del bambino allunga principalmente i muscoli della schiena, in particolare la zona lombare e i dorsali, oltre ad allungare dolcemente anche fianchi, glutei e spalle.
Posso fare la posizione del bambino se ho mal di schiena?
Sì, la posizione del bambino è spesso consigliata per alleviare il mal di schiena, ma deve essere eseguita con dolcezza e interrotta in caso di fastidio.
La posizione del bambino è adatta al riscaldamento?
La posizione del bambino è più adatta al defaticamento o al rilassamento, poiché favorisce l’allungamento passivo e la respirazione profonda piuttosto che l’attivazione muscolare.
Per quanto tempo devo mantenere la posizione del bambino?
Puoi mantenere la posizione del bambino da 30 secondi fino a diversi minuti, in base al comfort e all’obiettivo, come recupero o rilassamento.
Cosa posso fare se la mia fronte non tocca il pavimento nella posizione del bambino?
Se la fronte non arriva a terra, utilizza un blocco da yoga o un asciugamano piegato per mantenere comfort e allineamento corretto.