Affondo saltato

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia lungo i fianchi.
  • Fai un passo in avanti con un piede e abbassati in posizione di affondo.
  • Salta in modo esplosivo verso l'alto, cambiando gamba in aria.
  • Atterra dolcemente in affondo con la gamba opposta in avanti.
  • Ripeti il salto continuando ad alternare le gambe.

Consigli tecnici

  • Mantieni il busto eretto durante tutto il movimento.
  • Coinvolgi il core per stabilità e controllo.
  • Utilizza le braccia per generare slancio verso l'alto.
  • Atterra in modo controllato per ridurre l’impatto sulle articolazioni.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di saltare.
  • Espira durante la fase esplosiva del salto.
  • Inspira nuovamente mentre ti prepari per la ripetizione successiva.

Restrizioni mediche

  • Lesioni o instabilità al ginocchio
  • Distorsioni o debolezza alla caviglia
  • Dolore lombare o problemi alla colonna vertebrale
  • Disturbi dell’equilibrio o disfunzioni vestibolari

Descrizione

L’affondo saltato è un esercizio dinamico a corpo libero pensato per sviluppare potenza esplosiva, equilibrio e resistenza muscolare. Combina l’affondo tradizionale con un salto pliometrico, aumentando l’intensità cardiovascolare e la sfida coordinativa. Questo movimento non richiede attrezzatura ed è ideale per atleti, appassionati di fitness o chiunque voglia rafforzare gambe e glutei in modo funzionale. L’alternanza delle gambe attiva entrambi i lati del corpo, favorendo simmetria muscolare e stabilità. L’azione esplosiva stimola in particolare le fibre muscolari a contrazione rapida, migliorando la performance in sport che richiedono sprint, salti o cambi di direzione. L’affondo saltato può essere integrato in circuiti HIIT, riscaldamenti o sessioni a corpo libero, migliorando mobilità, agilità e coordinazione. Può essere eseguito ovunque, rendendolo un esercizio efficace e pratico sia a casa che in palestra.

Quali muscoli alleno con gli affondi saltati?

Gli affondi saltati attivano principalmente quadricipiti, glutei e ischiocrurali, coinvolgendo anche polpacci, core e stabilizzatori dell’anca.

Gli affondi saltati sono utili per il cardio?

Sì, aumentano significativamente la frequenza cardiaca, offrendo un ottimo allenamento cardiovascolare abbinato al potenziamento muscolare.

Posso fare affondi saltati tutti i giorni?

È preferibile alternare i giorni e variare gli esercizi per evitare sovraccarichi e infortuni da uso eccessivo.

Come posso rendere più facili gli affondi saltati?

Inizia con affondi statici o rallenta il ritmo prima di passare alla variante esplosiva con salto.

Serve attrezzatura per fare gli affondi saltati?

No, è un esercizio a corpo libero che non richiede alcuna attrezzatura, perfetto anche per l’allenamento a casa.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :