Stacco rumeno su una gamba

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e trasferisci il peso su una gamba.
  • Attiva il core e piega leggermente il ginocchio della gamba d'appoggio.
  • Fletti l’anca portando il busto in avanti ed estendendo all’indietro la gamba opposta.
  • Abbassa il busto fino a renderlo quasi parallelo al suolo, mantenendo la schiena dritta.
  • Ritorna alla posizione iniziale contraendo ischiocrurali e gluteo della gamba d'appoggio.

Consigli tecnici

  • Mantieni la colonna vertebrale in posizione neutra durante tutto il movimento.
  • Evita la rotazione del bacino; tienilo allineato e stabile.
  • Esegui il movimento lentamente e con controllo per mantenere l'equilibrio.
  • Tieni la gamba posteriore estesa e in linea con il busto per una corretta esecuzione.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il busto in avanti.
  • Espira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Strappo degli ischiocrurali
  • Infortunio alla zona lombare
  • Disturbi dell'equilibrio o vestibolari

Descrizione

Lo stacco rumeno su una gamba è un esercizio unilaterale a corpo libero che rafforza la catena cinetica posteriore, con un focus su ischiocrurali e glutei. Questo movimento, eseguito flettendo l’anca e portando una gamba indietro, attiva i muscoli stabilizzatori e migliora equilibrio, controllo e postura. Ideale per l’allenamento funzionale, la riabilitazione o la preparazione atletica, aiuta a correggere squilibri muscolari tra gli arti e a sviluppare il controllo neuromuscolare. Non richiede attrezzatura, risultando accessibile e facilmente adattabile a ogni livello di fitness. È una risorsa preziosa sia per gli allenamenti in casa che in palestra. Questo esercizio contribuisce allo sviluppo della forza funzionale di base necessaria per correre, saltare e sollevare, promuovendo al contempo la prevenzione degli infortuni attraverso una maggiore stabilità articolare e propriocezione.

Quali muscoli allena lo stacco rumeno su una gamba?

Lo stacco rumeno su una gamba coinvolge principalmente ischiocrurali e glutei, attivando anche zona lombare, core, gluteo medio e muscoli stabilizzatori dell’anca.

Posso fare lo stacco rumeno su una gamba senza pesi?

Sì, la versione a corpo libero è molto efficace per migliorare equilibrio, controllo e attivazione della catena posteriore senza attrezzi.

Lo stacco su una gamba aiuta a correggere squilibri muscolari?

Assolutamente. Essendo un esercizio unilaterale, è ideale per riequilibrare forza e coordinazione tra lato destro e sinistro del corpo.

Come posso mantenere l'equilibrio durante lo stacco su una gamba?

Fissa un punto davanti a te, attiva il core e muoviti lentamente. All'inizio puoi eseguire l’esercizio vicino a un muro o usare il tocco leggero di un dito per stabilizzarti.

La gamba posteriore deve essere piegata durante lo stacco su una gamba?

No, la gamba posteriore deve rimanere estesa e allineata con il busto per garantire una corretta meccanica dell’anca e una piena attivazione muscolare.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :