Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Tieni una kettlebell vicino al petto con entrambe le mani in posizione goblet.
 - Fai un passo indietro con una gamba mantenendo il busto eretto.
 - Abbassa il ginocchio posteriore verso il pavimento fino a formare un angolo di 90 gradi con entrambe le ginocchia.
 - Esegui 2–3 piccoli movimenti di pulsazione nella parte bassa dell’affondo.
 - Spingi con il tallone del piede anteriore per tornare alla posizione iniziale.
 - Ripeti con la stessa gamba per il numero di ripetizioni desiderato prima di cambiare lato.
 
Consigli tecnici
- Mantieni il petto alto e il core attivo per stabilizzare il corpo.
 - Assicurati che il ginocchio anteriore rimanga allineato sopra la caviglia.
 - Non lasciare che il ginocchio posteriore tocchi il suolo durante le pulsazioni.
 
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre fai il passo indietro nell’affondo.
 - Trattieni brevemente il respiro durante le pulsazioni.
 - Espira mentre torni in piedi.
 
Restrizioni mediche
- Lesioni o instabilità al ginocchio
 - Patologie dell’articolazione dell’anca
 - Dolore lombare o disturbi alla colonna vertebrale
 - Problemi di equilibrio o coordinazione
 
Descrizione
L’Affondo Pulse con Kettlebell in Goblet è una variante avanzata dell’affondo tradizionale, pensata per combinare elementi di forza e resistenza. Questo esercizio aumenta il tempo sotto tensione attraverso piccoli movimenti di pulsazione nella fase bassa dell’affondo, stimolando così la resistenza muscolare e l’ipertrofia. La posizione goblet con kettlebell attiva ulteriormente la parte superiore del corpo e il core, favorendo un corretto allineamento della colonna vertebrale. È un esercizio particolarmente indicato per chi ha un livello di preparazione intermedio o avanzato, ideale per migliorare la forza unilaterale degli arti inferiori, l’equilibrio e la coordinazione. Può essere integrato in circuiti di forza, allenamenti funzionali o sessioni specifiche per le gambe orientate all’ipertrofia muscolare.
        
            Quali muscoli allena l’affondo goblet pulse?
        
        
            
        
    
    L’affondo goblet pulse coinvolge principalmente i quadricipiti e i glutei, con attivazione secondaria di ischiocrurali, core e muscoli stabilizzatori dell’anca.
        
            Posso fare l’affondo goblet pulse senza kettlebell?
        
        
            
        
    
    Sì, l’esercizio può essere eseguito a corpo libero o con manubri mantenendo lo stesso schema motorio e benefici.
        
            Quante ripetizioni devo fare per l’affondo goblet pulse?
        
        
            
        
    
    Per migliorare forza e resistenza, esegui 8–12 ripetizioni per gamba con 2–3 pulsazioni per ripetizione, mantenendo sempre il controllo del movimento.
        
            L’affondo goblet pulse è utile per attivare i glutei?
        
        
            
        
    
    Sì, le pulsazioni aumentano il tempo sotto tensione, stimolando maggiormente i glutei e favorendo lo sviluppo di forza e resistenza muscolare.
        
            L’affondo goblet pulse è adatto ai principianti?
        
        
            
        
    
    A causa delle richieste di equilibrio e forza, è più indicato per utenti intermedi; i principianti dovrebbero prima padroneggiare l’affondo classico.