Video
Istruzioni
- Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e il bilanciere bloccato sopra la testa con una presa ampia.
- Attiva il core e mantieni il petto sollevato mentre inizi lo squat piegando fianchi e ginocchia.
- Abbassa i fianchi finché le cosce non sono sotto il parallelo, mantenendo il bilanciere stabile sopra la testa.
- Spingi attraverso i talloni per tornare in posizione eretta, mantenendo l’allineamento del bilanciere sopra la testa.
Consigli tecnici
- Tieni i gomiti bloccati e le spalle attivamente impegnate durante tutto il movimento.
- Assicurati che il busto rimanga eretto e che il bilanciere non si sposti in avanti.
- Mantieni la colonna vertebrale neutra e il peso centrato sul mesopiede.
Consigli sulla respirazione
- Inspira profondamente prima di iniziare la discesa.
- Trattieni il respiro durante lo squat per una maggiore stabilità del core (manovra di Valsalva).
- Espira con forza mentre ritorni alla posizione eretta.
Restrizioni mediche
- Instabilità o conflitto subacromiale della spalla
- Lesioni lombari
- Patologie articolari del ginocchio
- Limitata dorsiflessione della caviglia
Lo squat sopra la testa è un esercizio avanzato di forza e mobilità che coinvolge tutto il corpo. Richiede di mantenere un bilanciere sopra la testa mentre si esegue uno squat profondo. Questo movimento è fondamentale nel sollevamento pesi olimpico e negli allenamenti di functional training. Migliora la coordinazione, l’equilibrio e la consapevolezza corporea, ponendo una forte enfasi sulla stabilità delle spalle, sulla forza del core e sulla capacità di controllo motorio. L’esecuzione corretta richiede una mobilità articolare ottimale a livello di spalle, anche e caviglie. Lo squat sopra la testa è particolarmente utile per atleti e appassionati di fitness avanzato che desiderano migliorare l’integrazione della forza, l’allineamento articolare e l’efficienza del movimento. A causa della sua complessità tecnica, viene spesso inserito nei programmi di CrossFit, nella preparazione atletica e nei piani avanzati di allenamento con i pesi.
Quali muscoli allena maggiormente lo squat sopra la testa?
Lo squat sopra la testa coinvolge principalmente quadricipiti, glutei e spalle, attivando anche il core, la schiena e i muscoli stabilizzatori di tutto il corpo.
Lo squat sopra la testa migliora la mobilità?
Sì, lo squat sopra la testa è eccellente per migliorare la mobilità di spalle, anche e caviglie grazie alla posizione profonda e al bilanciere mantenuto sopra la testa.
I principianti possono fare lo squat sopra la testa?
Lo squat sopra la testa è un esercizio avanzato e non è consigliato ai principianti senza una base tecnica nello squat e una buona mobilità delle spalle. Sono raccomandati esercizi propedeutici e lavoro di mobilità.
Come posso migliorare la tecnica dello squat sopra la testa?
Per migliorare la tecnica, concentrati sulla mobilità delle spalle, sull’estensione toracica, sulla dorsiflessione della caviglia e pratica con carichi leggeri mantenendo l’allineamento corretto.
Lo squat sopra la testa fa parte del sollevamento olimpico?
Sì, lo squat sopra la testa è una componente fondamentale dell’allenamento nel sollevamento olimpico, in particolare nel movimento di strappo e nello sviluppo della mobilità globale.