Kickback_glutei_in_piedi

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e le mani sui fianchi per mantenere l’equilibrio.
  • Sposta il peso sulla gamba di appoggio mantenendo stabile il busto.
  • Estendi lentamente la gamba di lavoro all’indietro mantenendola dritta o leggermente piegata al ginocchio.
  • Contrai i glutei al termine del movimento evitando di inarcare la zona lombare.
  • Riporta la gamba alla posizione iniziale in modo controllato e ripeti per il numero di ripetizioni desiderato prima di cambiare lato.

Consigli tecnici

  • Evita un’eccessiva inarcatura della zona lombare.
  • Mantieni il core attivo per garantire stabilità.
  • Non oscillare la gamba, esegui il movimento lentamente e in modo controllato.
  • Mantieni la colonna vertebrale neutra e la testa allineata al busto.

Consigli di respirazione

  • Espira mentre porti la gamba all’indietro.
  • Inspira mentre riporti la gamba alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Evita l’esercizio in presenza di dolori acuti alla zona lombare.
  • Consulta un professionista in caso di lesioni all’articolazione dell’anca.
  • Presta attenzione se soffri di instabilità al ginocchio o se hai subito di recente interventi chirurgici agli arti inferiori.

Descrizione

L’estensione dell’anca in piedi è un esercizio a corpo libero progettato per isolare e rafforzare i muscoli glutei, in particolare il grande gluteo. È ideale per migliorare la forza di estensione dell’anca e per favorire l’equilibrio e la stabilità funzionale, poiché coinvolge anche i muscoli stabilizzatori del core e della gamba di appoggio. Eseguendolo in posizione eretta, l’esercizio stimola inoltre il controllo posturale e la coordinazione, contribuendo a movimenti più fluidi ed efficienti nella vita quotidiana e nello sport. Adatto sia agli allenamenti a casa sia in palestra, l’esercizio non richiede attrezzature ed è spesso incluso nei riscaldamenti, nei programmi di riabilitazione e nei circuiti di potenziamento per la parte inferiore del corpo. La corretta esecuzione, con movimenti controllati, riduce il rischio di sovraccarico per le anche e la zona lombare, promuovendo al contempo un rinforzo efficace della catena muscolare posteriore. Integrare regolarmente l’estensione dell’anca in piedi nella propria routine di allenamento può migliorare l’attivazione dei glutei, sostenere un corretto schema motorio e aiutare a prevenire infortuni, soprattutto in attività che richiedono estensioni dell’anca forti e stabili, come corsa, salto e arrampicata.

Quali sono i benefici del kickback dei glutei in piedi?

Il kickback dei glutei in piedi rinforza principalmente il grande gluteo, migliora la forza di estensione dell’anca, la stabilità del core e l’equilibrio. Contribuisce anche a un aspetto tonico della parte inferiore del corpo e supporta i movimenti sportivi come corsa e salto.

Qual è l’errore più comune nel kickback dei glutei in piedi?

L’errore più frequente è inarcare la zona lombare invece di contrarre correttamente i glutei, riducendo così l’attivazione muscolare e aumentando il rischio di tensioni alla schiena.

Il kickback dei glutei in piedi è sicuro per la zona lombare?

Sì, è generalmente sicuro se eseguito con la colonna in posizione neutra e senza inarcature eccessive. Il controllo del movimento e l’attivazione del core sono fondamentali per proteggere la zona lombare.

Quante ripetizioni dovrei fare di kickback dei glutei in piedi?

I principianti possono iniziare con 2-3 serie da 10-15 ripetizioni per gamba, concentrandosi su un’esecuzione lenta e controllata. Con il miglioramento della forza si possono aumentare le ripetizioni o aggiungere resistenza.

Quali muscoli vengono coinvolti nel kickback dei glutei in piedi?

L’esercizio coinvolge principalmente i glutei, in particolare il grande gluteo, e attiva anche i muscoli posteriori della coscia, gli abduttori dell’anca e i muscoli stabilizzatori del core.

Qual è la differenza tra il kickback dei glutei in piedi e quello alla macchina con cavo?

Entrambi gli esercizi attivano i glutei, ma la versione con il cavo fornisce una resistenza continua durante l’intero movimento, favorendo un maggiore sviluppo della forza, mentre la versione a corpo libero in piedi è più accessibile e adatta ai principianti.

Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :