Abbraccio del ginocchio da in piedi

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Stare in piedi con i piedi alla larghezza delle anche.
  • Sollevare un ginocchio verso il petto mantenendo l’equilibrio sulla gamba opposta.
  • Afferrare il ginocchio con entrambe le mani e tirarlo delicatamente verso il busto.
  • Mantenere brevemente, poi rilasciare e cambiare lato.

Consigli tecnici

  • Mantenere il busto eretto ed evitare di inclinarsi all’indietro.
  • Attivare il core per stabilizzare l’equilibrio.
  • Eseguire il movimento in modo controllato senza forzare l’ampiezza.

Consigli di respirazione

  • Inspirare prima di sollevare il ginocchio.
  • Espirare lentamente mentre si avvicina il ginocchio al petto.
  • Inspirare nuovamente durante il rilascio e il cambio lato.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di conflitto femoro-acetabolare acuto.
  • Non raccomandato in presenza di gravi disturbi dell’equilibrio.
  • Consultare uno specialista in fase di recupero dopo un intervento addominale.

Descrizione

L’abbraccio del ginocchio in piedi è un esercizio di mobilità e riscaldamento eseguito in posizione eretta, ideale per preparare il corpo a movimenti più dinamici. Favorisce l’apertura dell’articolazione dell’anca e contribuisce ad attivare in modo leggero la muscolatura del core, migliorando la consapevolezza posturale e la stabilità su una sola gamba. È particolarmente indicato per chi trascorre molte ore seduto, poiché aiuta a contrastare la rigidità dei flessori dell’anca e promuove un migliore allineamento corporeo prima di attività più intense come squat, affondi o corsa. L’esecuzione lenta e controllata genera un delicato allungamento dei glutei e della zona lombare, stimolando un movimento attivo e consapevole piuttosto che una semplice flessibilità passiva. Non richiede attrezzatura né contatto con il suolo, risultando quindi pratico per routine rapide di mobilità, riscaldamento pre-allenamento o situazioni di viaggio. Se praticato regolarmente, questo esercizio contribuisce a migliorare l’efficienza del movimento, la propriocezione e la sensazione generale di fluidità nei gesti quotidiani e sportivi.

Quali benefici offre l’esercizio Knee Hug in piedi?

Il Knee Hug in piedi migliora la mobilità dell’anca, attiva il core e potenzia l’equilibrio monopodalico, risultando ideale come riscaldamento funzionale prima dell’allenamento.

Il Knee Hug è sicuro in caso di mal di schiena?

Sì, se eseguito in modo controllato e senza trazioni eccessive è generalmente sicuro, ma in presenza di dolori importanti è consigliabile evitare tensioni e consultare un professionista.

Qual è l’errore più comune nel Knee Hug?

L’errore più frequente è inclinare il busto all’indietro o tirare il ginocchio con forza invece di mantenere allineamento e controllo del core.

Quante ripetizioni di Knee Hug dovrei fare nel riscaldamento?

Una raccomandazione comune è eseguire 8-12 ripetizioni controllate per lato, privilegiando la postura rispetto alla velocità.

È meglio il Knee Hug in piedi rispetto alla versione da sdraiato?

Sì, la versione in piedi stimola maggiormente equilibrio e controllo posturale, mentre quella da sdraiato è più orientata a una mobilità passiva.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :