Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Posizionati di lato accanto allo step con i piedi alla larghezza delle spalle.
- Appoggia saldamente il piede più vicino sopra lo step.
- Spingi attraverso il tallone per sollevare il corpo sullo step.
- Porta leggermente l altro piede sullo step senza trasferire completamente il peso.
- Ritorna controllando il movimento e ripeti prima di cambiare lato.
Consigli tecnici
- Mantieni il busto eretto e il core attivo.
- Spingi attraverso il tallone, non con le punte.
- Mantieni il ginocchio in linea con la punta del piede durante la salita.
Consigli di respirazione
- Inspira prima di salire sullo step.
- Espira mentre ti spingi verso l alto.
- Inspira nuovamente tornando alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di instabilità acuta del ginocchio o recente distorsione della caviglia
- Consultare un professionista in presenza di problemi all articolazione dell anca
Descrizione
Lo step-up laterale è un esercizio funzionale dinamico che migliora il controllo del movimento e la stabilità laterale del corpo. A differenza della versione frontale, prevede la salita sullo step lateralmente, promuovendo una migliore gestione del trasferimento del peso e un maggiore coinvolgimento della stabilità dell arto in appoggio. Viene comunemente utilizzato in programmi di fitness, preparazione atletica e functional training per sviluppare forza nella parte inferiore del corpo e aumentare la stabilità articolare. Grazie al movimento multi-direzionale, favorisce la coordinazione e la consapevolezza posturale utili nello sport e nei gesti quotidiani. Può essere eseguito lentamente per migliorare controllo e forza oppure a ritmo moderato per uno stimolo cardiovascolare leggero senza stress eccessivo sulle articolazioni. È adatto ai principianti che vogliono costruire una base solida e può essere progressivamente intensificato aumentando l altezza dello step, aggiungendo carichi o alternando le gambe in modo fluido. Essendo un esercizio a corpo libero, accessibile e poco invasivo, rappresenta una soluzione efficace per migliorare resistenza, stabilità e simmetria della parte inferiore del corpo.
Quali benefici offre lo step-up laterale?
Lo step-up laterale migliora la forza degli arti inferiori, aumenta la stabilità laterale e favorisce il controllo del trasferimento del peso utilizzando un attrezzo minimo.
Qual è l errore più comune nello step-up laterale?
L errore più frequente è far collassare il ginocchio verso l interno invece di mantenerlo in linea con la punta del piede, riducendo efficacia e sicurezza.
Lo step-up laterale è sicuro per le ginocchia?
Sì, se eseguito con corretta allineamento e controllo del movimento, è sicuro e adatto anche ai principianti, specialmente con uno step basso.
Quante ripetizioni dovrei fare con lo step-up laterale?
I principianti possono iniziare con 10-12 ripetizioni controllate per gamba per 2-3 serie, concentrandosi su equilibrio e postura.
In cosa differisce lo step-up laterale dallo step-up tradizionale?
Lo step-up laterale enfatizza maggiormente la stabilità laterale e il controllo multi-direzionale, risultando particolarmente utile in attività con cambi di direzione.