Video
Istruzioni
- Siediti sulla macchina con la schiena e la testa appoggiate al cuscino di supporto.
- Posiziona i piedi alla larghezza delle spalle sulla piattaforma.
- Afferra le maniglie ed elimina il blocco del meccanismo di sicurezza.
- Abbassa lentamente la piattaforma piegando le ginocchia fino a formare un angolo di 90 gradi.
- Spingi la piattaforma per ritornare alla posizione iniziale estendendo le gambe senza bloccare le ginocchia.
Consigli tecnici
- Mantieni i piedi ben appoggiati e evita di sollevare i talloni.
- Non bloccare le ginocchia alla fine del movimento.
- Mantieni una postura neutra della colonna vertebrale ed evita di incurvare la parte bassa della schiena.
- Controlla il movimento, specialmente durante la fase di discesa.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi la piattaforma.
- Espira mentre spingi la piattaforma verso l'alto.
Restrizioni mediche
- Lesioni al ginocchio
- Dolori lombari o ernia del disco
- Impingement dell'anca
La pressa per le gambe è un esercizio fondamentale all'interno di molti programmi di allenamento, studiato per migliorare la performance fisica in modo sicuro e controllato. Questo attrezzo permette di eseguire un movimento guidato che contribuisce a rafforzare la parte inferiore del corpo, rendendolo ideale per un uso in contesti di fitness e riabilitazione. La macchina offre la possibilità di regolare la resistenza e la posizione, adattandosi così alle necessità individuali e consentendo una progressiva intensificazione dell'allenamento. Grazie alla stabilità fornita durante l'esecuzione, l'esercizio risulta accessibile anche a chi si approccia per la prima volta a programmi di potenziamento fisico, pur rimanendo efficace per gli atleti più avanzati. L'utilizzo regolare della pressa per le gambe può favorire il miglioramento della composizione corporea e contribuire al raggiungimento di obiettivi legati al benessere generale. È uno strumento versatile, molto apprezzato sia in ambienti di palestre professionali che in programmi di riabilitazione, in quanto offre una modalità di allenamento strutturata e replicabile, garantendo risultati misurabili e sostenibili nel tempo.
Quali muscoli vengono principalmente attivati con la pressa per le gambe?
La pressa per le gambe si concentra principalmente sui quadricipiti, coinvolgendo in misura secondaria anche i glutei, i muscoli posteriori della coscia, gli adduttori e i polpacci, offrendo un allenamento completo della parte inferiore del corpo.
La macchina per la pressa delle gambe è sicura per chi è alle prime armi?
Sì, la pressa per le gambe è adatta ai principianti grazie al movimento guidato e al supporto della schiena, che permettono di sviluppare la forza in sicurezza.
Quanto in profondità devo abbassarmi durante l'esercizio?
È consigliabile abbassare la piattaforma fino a raggiungere un angolo di circa 90 gradi alle ginocchia, per proteggere le articolazioni e la parte bassa della schiena.
Posso sostituire gli squat con la pressa per le gambe?
La pressa per le gambe è efficace, ma non attiva i muscoli stabilizzatori come gli squat. Per un allenamento completo della parte inferiore del corpo, è consigliabile integrare entrambi gli esercizi in un programma bilanciato.