Stretch in posizione a gambe divaricate

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti a terra con le gambe estese in una posizione a V ampia.
  • Mantieni le punte dei piedi rivolte verso l’alto e le ginocchia distese.
  • Piega lentamente il busto in avanti partendo dai fianchi, allungando le mani verso il pavimento davanti a te.
  • Mantieni la posizione quando percepisci un allungamento confortevole, senza forzare il movimento.
  • Rimani nella posizione per il tempo desiderato.

Consigli tecnici

  • Attiva il core per sostenere la colonna vertebrale.
  • Evita di incurvare la schiena; fletti dai fianchi.
  • Tieni le gambe completamente distese con le punte rivolte verso l’alto.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di iniziare a piegarti in avanti.
  • Espira lentamente mentre abbassi il busto.
  • Continua a respirare in modo calmo e profondo durante l’allungamento.

Restrizioni mediche

  • Strappo agli ischiocrurali
  • Infortunio all’inguine
  • Problemi lombari come ernie del disco
  • Sciatalgia

Descrizione

Lo stretch in posizione a gambe divaricate è un esercizio base di flessibilità pensato per aumentare l’ampiezza di movimento delle anche, dell’interno coscia e dei muscoli posteriori della coscia. Viene eseguito da seduti, con le gambe estese in una posizione a V ampia, e favorisce la mobilità del corpo inferiore e una postura più corretta, aiutando al contempo a ridurre la tensione muscolare. È particolarmente utile per atleti, ballerini e per chi desidera migliorare la propria mobilità funzionale o prevenire infortuni. Ideale per il riscaldamento, il defaticamento o routine dedicate alla flessibilità, può essere praticato ovunque senza l’uso di attrezzatura. Inserito regolarmente in un programma di allenamento, questo esercizio contribuisce a migliorare le prestazioni nei movimenti di forza e mobilità grazie a un migliore equilibrio muscolare e apertura articolare.

Quali muscoli vengono coinvolti nello stretch a gambe divaricate?

Lo stretch in posizione a gambe divaricate agisce principalmente sugli adduttori, e secondariamente allunga anche gli ischiocrurali, i glutei e la zona lombare, migliorando la flessibilità delle anche e del corpo inferiore.

Posso fare lo stretch a gambe divaricate anche se sono un principiante?

Sì, è un esercizio adatto ai principianti se eseguito lentamente e senza forzare l’ampiezza del movimento, risultando sicuro ed efficace per chi inizia ad allenare la flessibilità.

Quanto tempo devo mantenere la posizione nello stretch a gambe divaricate?

Per ottenere benefici in termini di flessibilità, mantieni la posizione per 20–60 secondi per serie, respirando in modo profondo e mantenendo una postura corretta.

Lo stretch a gambe divaricate è utile per il mal di schiena?

Questo esercizio può alleviare la tensione nella zona lombare allungando delicatamente i muscoli della colonna inferiore, ma in caso di patologie è consigliabile consultare un professionista.

Serve dell’attrezzatura per fare lo stretch a gambe divaricate?

Non è necessario alcun attrezzo per eseguire lo stretch, ma un tappetino da yoga può aumentare il comfort durante l’esercizio.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :