Stacchi sumo high-pull

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati con i piedi più larghi delle spalle, punte leggermente verso l’esterno.
  • Afferra il bilanciere con presa prona, mani all’interno delle ginocchia.
  • Mantieni il petto alto e la schiena dritta mentre sollevi il bilanciere in modo esplosivo estendendo anche e ginocchia.
  • Quando il bilanciere raggiunge metà coscia, tiralo verso il mento sollevando i gomiti in alto e verso l’esterno.
  • Riporta il bilanciere sotto controllo nella posizione iniziale e ripeti.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto per tutta la durata dell’esercizio.
  • Non incurvare mai la schiena.
  • Assicurati che i gomiti restino più alti dei polsi durante la tirata.
  • Spingi attraverso i talloni per garantire stabilità e potenza.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di iniziare il sollevamento.
  • Espira con forza mentre estendi e tiri su il bilanciere.
  • Inspira mentre abbassi il bilanciere a terra in modo controllato.

Restrizioni mediche

  • Lesioni lombari
  • Impingement alla spalla
  • Lesioni ai legamenti del ginocchio
  • Ernia del disco
A cosa serve il sumo deadlift high pull?

Il sumo deadlift high pull serve per sviluppare forza totale, migliorare l’esplosività dell’estensione d’anca e incrementare il condizionamento cardiovascolare nell’allenamento funzionale e CrossFit.

Il sumo deadlift high pull è sicuro per i principianti?

Sì, il sumo deadlift high pull può essere appreso in sicurezza dai principianti se eseguito con tecnica corretta, schiena dritta, core attivo e progressione graduale del carico.

Quali muscoli allena il sumo deadlift high pull?

Il sumo deadlift high pull allena principalmente schiena, glutei, quadricipiti e spalle, con coinvolgimento secondario di trapezi, dorsali e avambracci per stabilizzazione e tirata.

Il sumo deadlift high pull è un esercizio multiarticolare con bilanciere che combina la potente spinta degli arti inferiori tipica dello stacco sumo con una tirata alta della parte superiore del corpo, creando un movimento dinamico e completo ideale per sviluppare forza e potenza. Si esegue con una posizione ampia che attiva glutei, quadricipiti ed estensori spinali, seguita da una tirata esplosiva che coinvolge spalle, trapezi e parte alta della schiena. Utilizzato frequentemente nel CrossFit e nei programmi di forza funzionale, questo esercizio migliora la resistenza muscolare, la coordinazione e la capacità cardiovascolare. Inoltre, è efficace per aumentare la potenza di estensione dell’anca e la forza di tirata del tronco, rappresentando una scelta ottimale per atleti che vogliono integrare benefici di forza e condizionamento metabolico in un unico schema motorio.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :