Video
Istruzioni
- Imposta la barra della Smith machine all'altezza delle cosce e carica il peso adeguato.
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e afferra la barra con una presa prona (palmi verso il basso).
- Tieni i gomiti vicini al busto e solleva la barra flettendo i gomiti.
- Fermati brevemente in alto, poi abbassa lentamente la barra alla posizione iniziale.
- Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.
Consigli tecnici
- Evita di usare lo slancio; mantieni un movimento lento e controllato.
- Mantieni i polsi in posizione neutra per evitare tensioni.
- Non lasciare che i gomiti si allontanino dal corpo; tienili fermi ai lati.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi la barra.
- Inspira mentre abbassi la barra.
Restrizioni mediche
- Tendinite o infortunio al polso
- Infiammazione dell'articolazione del gomito
- Strappo muscolare all'avambraccio
Il curl inverso alla Smith machine è una variante controllata del classico esercizio di curl, ideata per coinvolgere in modo mirato gli estensori dell’avambraccio e il brachiale. Grazie al movimento guidato della macchina, viene eliminata la necessità di stabilizzazione, permettendo una forma rigorosa e una resistenza costante lungo tutto l’arco del movimento. A differenza dei curl tradizionali, la presa prona utilizzata in questo esercizio sposta il focus dai bicipiti ai muscoli dell’avambraccio, spesso trascurati. Ciò lo rende particolarmente utile per migliorare la forza di presa, bilanciare lo sviluppo muscolare delle braccia e prevenire squilibri. Il piano fisso della Smith machine garantisce maggiore sicurezza e supporto, risultando ideale per chi cerca un allenamento articolare-friendly o finalizzato all’ipertrofia. Perfetto per atleti di livello intermedio, il curl inverso rappresenta un'aggiunta efficace a qualsiasi programma di allenamento per le braccia o la parte superiore del corpo.
Quali muscoli alleno con il curl inverso alla Smith machine?
Il curl inverso alla Smith machine coinvolge principalmente gli estensori dell’avambraccio e il brachiale, con un'attivazione secondaria di bicipiti e brachioradiale.
La Smith machine è adatta per eseguire i curl inversi?
Sì, la Smith machine offre un percorso guidato stabile che aiuta a isolare gli avambracci e ridurre lo slancio, migliorando la tecnica e la sicurezza.
Devo usare una presa prona per i curl inversi?
Sì, la presa prona è essenziale per attivare efficacemente i muscoli dell’avambraccio invece dei bicipiti.
I principianti possono fare i curl inversi alla Smith machine?
Anche se consigliato a un livello intermedio, i principianti possono iniziare con carichi leggeri per apprendere la tecnica corretta e rafforzare gradualmente gli avambracci.
Che differenza c’è tra i curl inversi e i curl classici per bicipiti?
I curl inversi mettono maggiormente in evidenza avambracci e brachiale rispetto ai curl classici, rendendoli ideali per migliorare la forza di presa e lo sviluppo bilanciato delle braccia.