Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Sdraiati sulla schiena con anche e ginocchia piegate a 90 gradi e i piedi appoggiati delicatamente al muro
- Mantieni la zona lombare leggermente a contatto con il pavimento e il bacino leggermente retroverso
- Posiziona le mani sulle costole inferiori o sull addome per percepire il respiro
- Inspira dolcemente dal naso concentrandoti sull espansione della gabbia toracica inferiore
- Espira lentamente dalla bocca lasciando scendere la gabbia toracica e attivando leggermente gli addominali
Consigli tecnici
- Non spingere con forza contro il muro
- Mantieni sempre rilassati collo e spalle
- Mantieni una leggera retroversione del bacino senza forzarla
Consigli di respirazione
- Inspira lentamente dal naso per circa 3 o 4 secondi
- Fai una breve pausa senza tensione
- Espira dolcemente dalla bocca per 4 o 6 secondi lasciando attivare naturalmente gli addominali
Restrizioni mediche
- Evitare in presenza di dolore acuto nella zona lombare
- Consultare uno specialista in caso di disturbi respiratori o disfunzioni del diaframma
- Prestare cautela in caso di forte instabilita dell anca o del bacino
Descrizione
La respirazione 90-90 è una tecnica posturale e respiratoria pensata per ripristinare un uso corretto del diaframma e favorire un allineamento armonioso tra gabbia toracica e bacino. Eseguita da sdraiati con le gambe sollevate a 90 gradi contro un muro, questa posizione offre un supporto naturale che riduce la compressione della colonna e permette al diaframma di lavorare in modo efficiente senza sovraccaricare torace, collo o zona lombare. Viene utilizzata frequentemente in ambito riabilitativo, nell esercizio correttivo e nelle routine di attivazione pre allenamento per migliorare la respirazione funzionale, la pressione intra addominale e il rilassamento delle tensioni compensatorie. E particolarmente utile per chi presenta postura scorretta, respirazione alta da stress o rigidita lombare. Nel tempo puo contribuire a una maggiore stabilita del core, a una migliore mobilita di gabbia toracica e bacino e a un effetto calmante sul sistema nervoso. Poiche non richiede attrezzi e comporta uno sforzo minimo, e adatta sia a principianti che atleti evoluti come tecnica di riequilibrio e reset neurale. Integrata regolarmente, la respirazione 90-90 aiuta a migliorare la qualita del respiro, il sostegno posturale e l efficienza del movimento quotidiano.
Quali benefici offre la respirazione 90-90?
La respirazione 90-90 migliora la respirazione diaframmatica, riduce la tensione lombare, supporta la stabilita del core e aiuta a riallineare la postura tra gabbia toracica e bacino.
La respirazione 90-90 e sicura per il mal di schiena?
Si, generalmente e consigliata poiche riduce la compressione spinale, ma in caso di dolore acuto e opportuno consultare prima un professionista.
Qual e l errore piu comune durante la respirazione 90-90?
L errore piu diffuso e inarcare la zona lombare o irrigidire eccessivamente gli addominali invece di espirare in modo morbido con una leggera retroversione naturale del bacino.
Quanto dovrebbe durare una sessione di respirazione 90-90?
In media da 2 a 5 minuti concentrandosi su cicli respiratori lenti e controllati piuttosto che su un numero di ripetizioni.
In cosa differisce la respirazione 90-90 dalla normale respirazione diaframmatica supina?
La posizione 90-90 offre un supporto aggiuntivo grazie al contatto con il muro rendendo piu semplice mantenere il corretto allineamento rispetto a una posizione completamente supina.