Video
Istruzioni
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le punte leggermente ruotate verso l'esterno.
- Fletti l’anca e scendi in avanti per afferrare le dita dei piedi o le caviglie.
- Mantenendo la presa, abbassa i fianchi in una posizione di squat profondo.
- Mantieni il petto sollevato e i gomiti all'interno delle ginocchia per spingerle delicatamente verso l’esterno.
- Mantieni brevemente la posizione di squat, quindi distendi le gambe per tornare alla posizione iniziale.
- Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.
Consigli tecnici
- Mantieni la colonna vertebrale neutra durante tutto il movimento.
- Attiva il core per supportare la parte bassa della schiena.
- Tieni i talloni ben appoggiati al suolo durante la fase di squat.
- Esegui il movimento lentamente per massimizzare il controllo e la mobilità.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre ti pieghi in avanti e afferri le dita dei piedi.
- Espira mentre scendi in posizione di squat.
- Inspira mentre ritorni alla posizione eretta o alla flessione in avanti.
Restrizioni mediche
- Dolore lombare o ernie del disco
- Gravi problemi articolari al ginocchio
- Limitazione della dorsiflessione della caviglia
- Disturbi dell'equilibrio
Descrizione
Lo Squat profondo con ritorno in stazione eretta è un esercizio di mobilità dinamica progettato per migliorare la flessibilità di anche, caviglie e muscoli posteriori della coscia. È ampiamente utilizzato nelle routine di riscaldamento e recupero per promuovere l’ampiezza funzionale del movimento e il controllo muscolare. Combinando una flessione in avanti con uno squat profondo, l’esercizio agisce su aree chiave spesso rigide o poco attive a causa della sedentarietà. Favorisce la consapevolezza posturale e prepara la parte inferiore del corpo ad attività più intense aprendo le anche e allungando la catena posteriore. Adatto a tutti i livelli di fitness, non richiede attrezzatura e può essere integrato in molteplici discipline come il functional training, lo yoga e i protocolli riabilitativi. È particolarmente utile per atleti e persone che desiderano migliorare la profondità dello squat, prevenire infortuni e ripristinare una corretta capacità di movimento.
A cosa serve l'esercizio Deep Squat to Stand?
Il Deep Squat to Stand migliora la flessibilità e la mobilità di anche, posteriori della coscia e caviglie, rendendolo ideale per il riscaldamento, il recupero o la preparazione articolare.
Posso fare il Deep Squat to Stand tutti i giorni?
Sì, eseguire quotidianamente il Deep Squat to Stand può aumentare la mobilità articolare, ridurre la rigidità e migliorare la postura senza sovraccaricare il corpo.
Il Deep Squat to Stand è adatto ai principianti?
Sì, il Deep Squat to Stand è adatto ai principianti ed è facilmente adattabile, perfetto per iniziare l’allenamento della mobilità funzionale.
Il Deep Squat to Stand allunga i muscoli posteriori della coscia?
Sì, la fase di flessione in avanti del Deep Squat to Stand allunga efficacemente i muscoli posteriori della coscia e prepara la catena posteriore al movimento.
Come devo respirare durante il Deep Squat to Stand?
Inspira mentre ti pieghi in avanti ed espira quando scendi nello squat, utilizzando una respirazione controllata per favorire rilassamento e mobilità.